Settembre 20, 2022

Ranverso Approvazione dello Stato Italiano. Dal 1883 per la costruzione della Chiesa, l’ospedale e la stadera dichiarati Monumento Nazionale.

Ranverso Approvazione dello Stato Italiano. Dal 1883 per la costruzione della Chiesa, l’ospedale e la stadera dichiarati Monumento Nazionale.

La chiesa, che è dedicata a Sant’Antonio Abate , deriva dall’ordine degli ospedalieri Antoniani arrivati nel 1.100 dall’antica Abbazia della Motte au boixs nell’Isere della Francia quando inviarono un precettore per dirigere il concentrico di Ranverso di cui i nome precettoria , dalla quale Ranverso dipese dalle origini duecentesche fino al 1474 quando fu nominato Abate Commendatario Jean De Montchenu (come testimonia una bolla papale ). L’aspetto della foto risale agli anni 1.800 Proprio in quel tempo, il prevosto alla Chiesa grande storico, giurista, letterato, erudito Torinese del XVIII secolo: a lui si deve la decisione di candidare l’antica Chiesa, l’ospedale e la stadera dichiarati come Monumento Nazionale seguita dall’approvazione dello Stato Italiano. Dal 1883.

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede