Ranverso Approvazione dello Stato Italiano. Dal 1883 per la costruzione della Chiesa, l’ospedale e la stadera dichiarati Monumento Nazionale.
Ranverso Approvazione dello Stato Italiano. Dal 1883 per la costruzione della Chiesa, l’ospedale e la stadera dichiarati Monumento Nazionale.
La chiesa, che è dedicata a Sant’Antonio Abate , deriva dall’ordine degli ospedalieri Antoniani arrivati nel 1.100 dall’antica Abbazia della Motte au boixs nell’Isere della Francia quando inviarono un precettore per dirigere il concentrico di Ranverso di cui i nome precettoria , dalla quale Ranverso dipese dalle origini duecentesche fino al 1474 quando fu nominato Abate Commendatario Jean De Montchenu (come testimonia una bolla papale ). L’aspetto della foto risale agli anni 1.800 Proprio in quel tempo, il prevosto alla Chiesa grande storico, giurista, letterato, erudito Torinese del XVIII secolo: a lui si deve la decisione di candidare l’antica Chiesa, l’ospedale e la stadera dichiarati come Monumento Nazionale seguita dall’approvazione dello Stato Italiano. Dal 1883.


Stadera Sant’Antonio di Ranverso – Torinovoli – Museo della bilancia
La normativa – ome PageBenvenuto su Monumenti Nazionali
Altri articoli
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto