Antonio Rossi Professore spiega il significato di iersu cioè arido, incolto, sterposo Ersilio Teifreto approva il temine usato a Novoli Lecce.
Antonio Rossi Professore spiega il significato di iersu cioè arido, incolto, sterposo Ersilio Teifreto approva il temine usato a Novoli Lecce.
etimologia greco-latina di vocaboli dialettali nella zona di …
www.old.consiglio.basilicata.it › rossi › Rossi
“Dizionario dialettale della Basilicata” (Heidelgerg. 1980, Carl … Basilicata. Le ricerche che hanno portato Antonio Rossi ad ana- … sto per il semplice motivo che l‘etimo greco è eviden- temente … E tale è pure il significato di iersu cioè arido, incolto, sterposo. La provenienza da chersos di iersu è lampante, non c’è l‘ ombra di dubbio …
16 recinto all aperto più che luogo di riposo. Il significato originario molte volte tende a perdersi per acquistarne nel termine dialettale uno vicino, magari più usuale. IERSU η χέρσος γη, χώρα (e chersos ghe, cora), che significa terra incolta. E tale è pure il significato di iersu cioè arido, incolto, sterposo. La provenienza da chersos di iersu è lampante, non c è l ombra del dubbio. MPORCHIA Mporchia u idutu qua cioè metti il dito qua, e qua si intende una buca o un anello. In effetti mpòrchia è usato per dire il mettere nell anello un dito o nella cruna di un ago il filo. E questo perché deriva dal greco πóρχης (porches), che significa cerchio. PUCCIDÁTU Puccidátu è un dolce fatto a cerchio, specie di tarallo che si prepara nel periodo pasquale. Ebbene in puccidátu si rinviene lo stesso etimo che in mpòrchia e cioè porches che significa cerchio e ε ιδώς (eido) che significa simile. Quindi come un cerchio è la traduzione di puccidátu. ORGULA – ORGHINA Orgula, orghina sta a significare intestino crasso che viene riempito di sauzizzi, pezzi di salsiccia e 16