Maggio 21, 2024

Andrea Carnino Salone del Libro di Torino

Andrea Carnino Salone del Libro di Torino

   

Andrea Carnino porta per la prima volta al Salone del libro di Torino il suo secondo libro narrativo (Scorci di vita, storia e natura)

Andrea Carnino

Il 12 Maggio 2024 presenta un volume che nasce dal desiderio di trasmettere ai lettori le emozioni provate durante i suoi viaggi e tramutarle in parole e ricordi che hanno saputo catturare la sua attenzione, invogliandolo ad effettuare ricerche. Gli scritti seguono il corso dell’anno e delle stagioni dove il silenzio rotto dal canto degli uccelli, dal mormorio dell’acqua ,il po che scorre lento tra i campi , i contadini sui loro trattori sono già al lavoro , permettendo al lettore di immergersi appieno nelle località descritte, vedendo con i propri occhi gli elementi che ha inserito nella narrazione. Questo libro svolge anche la funzione di guida turistica e permette al pubblico di scoprire posti a volte poco conosciuti, ma che meritano di essere visitati. È un invito a lasciare l’autostrada per percorrere le strade che attraversano meravigliosi paesi.

 

Andrea Carnino breve biografia

Andrea Carnino, classe 1988, di origini aviglianesi e buttiglieresi, è da sempre appassionato di Sant’Antonio di Ranverso un luogo che porta nel suo cuore e storicista dei Savoia. Dopo aver conseguito una laurea magistrale in Economia Aziendale nel 2021 ha ottenuto l’iscrizione all’Albo dei Giornalisti nella sezione Pubblicisti. Dal mese di marzo 2022 collabora con l’agenzia stampa Tricolore, preparando servizi sugli eventi in Piemonte dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv, per la quale ricopre la carica di Segretario del Comitato per la tutela del patrimonio e delle tradizioni piemontesi. È membro dell’Associazione “Il Colibrì Aps” di Buttigliera Alta, amico di Ersilio Teifreto responsabile del Gruppo ADA “Amici Degli Antoniani” e socio onorario dell’Associazione Amici di Avigliana. Da diversi anni svolge l’attività di divulgatore storico, insegnando in diverse Unitre. Nel 2022 ha pubblicato il suo primo libro “L’ATTESA E LA MEMORIA. Almanacco delle feste popolari e delle antiche tradizioni. In Italia e in Europa”.

Ersilio Teifreto  . Gruppo A.D.A amici degli antoniani

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede