Aprile 30, 2022

Amici della Fondazione Ordine Mauriziano – AFOM (già Amici dei Beni Artistici dell’Ordine Mauriziano) ABBAA.

Amici della Fondazione Ordine Mauriziano – AFOM (già Amici dei Beni Artistici dell’Ordine Mauriziano) ABBAA.

Amici della Fondazione Ordine Mauriziano – AFOM (già Amici dei Beni
Artistici dell’Ordine Mauriziano) ABBAA.
Hanno pubblicato 17 articoli dal 2002. Si sono specializzati, con siti internet e collegamenti, nella traduzione virtuale della vita e delle opere anche di scuola dei molti artisti
attivi in ambito quattrocentesco sui beni dell’Ordine Mauriziano di Torino. In particolare
hanno approfondito, a valle di poderose ricerche storico iconografiche e con importanti
schedature, l’attività, il raggio di influenza e gli spostamenti di artisti come Pascale
Oddone, Giacomo Jaquerio, Defendente Ferrari, il maestro del Cenacolo di Staffarda e
“La diffusione dell’intitolazione di luoghi sacri a Sant’Antonio abate”. www.santantonioabate.info
Oltre agli articoli dedicati a questo filone di ricerca iconografica e museo virtuale hanno
pubblicato:

  • La precettoria di S. Antonio di Ranverso, Quaderno n. 2
  • Cavalieri in piazza a Staffarda, Quaderno n. 3
  • L’Ospizio del Piccolo San Bernardo e il giardino alpino “Chanousia”, Quaderno n. 6
  • Pannelli esplicativi della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, Quaderno n. 7
  • Benedizione degli animali e degli attrezzi agricoli a Sant’Antonio di Ranverso,
    Quaderno n. 8
  • La diffusione dell’intitolazione di luoghi sacri a Sant’Antonio Abate, Quaderno n. 9
  • Progetto Museo virtuale Giacomo Jaquerio, Quaderno n. 10
  • Storie di restauro: da Jaquerio a Defendente Ferrari e progetto Amor-che-moveil sole e-l’altre-stelle, Quaderno n. 11
  • La Certosa del Mombracco o Convento della Trappa, Quaderno n. 12
  • Defendente Ferrari, Quaderno n. 13
  • Defendente Ferrari. Itinerario Torino-Valle di Susa, Quaderno n. 14
  • Un itinerario di valorizzazione a Revello: l’Abbazia di Staffarda, la Collegiata e la
    Cappella Marchionale, Quaderno n. 15
  • Il restauro dell’acquasantiera della chiesa di Santa Maria di Staffarda (Revello,
    CN), Quaderno n. 16
  • Abbazia di Santa Maria di Staffarda a Revello (CN) Recupero e restauro dell’affresco nel refettorio dei monaci: l’Ultima Cena, Quaderno n. 17
  • La Basilica Mauriziana in via Milano nell’Isola di Santa Croce, Quaderno n. 17
  • Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso: la pesa, Quaderno n. 18
  • Restauro dell’Ultima Cena nel Refettorio dei Monaci dell’Abbazia di Santa Maria
    di Staffarda (Revello, CN), Quaderno n. 19
    ASSOCIAZIONI STORICHE

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede