ALLEGATO AL MODULO D’ISCRIZIONE AL CONGRESSO DEGLI AMICI DEGLI ANTONINI.
ALLEGATO AL MODULO D’ISCRIZIONE AL CONGRESSO DEGLI AMICI DEGLI ANTONINI.
ALLEGATO AL MODULO D’ISCRIZIONE AL CONGRESSO DEGLI AMICI DEGLI ANTONINI
DAL 9 AL 12 MAGGIO 2024
riguardante il Sig. o la Sig.ra: accompagnato da
(promemoria del nome OBBLIGATORIO)
Giovedì 9 maggio
Ora
Oggetto
SÌ
NO
Commenti
17.00
Home – Formalità
Passaggio obbligatorio
18.00
APERTURA UFFICIALE DEL CONGRESSO
Benvenuto ufficiale
Benvenuto da parte degli organizzatori del Congresso e dei rappresentanti
dipartimentali
Aperitivo di benvenuto
Offerto dal Comune di Saint-Antoine-l’Abbaye
21.00
Concerto d’organo di benvenuto nella chiesa abbaziale
Dall’organista titolare, Jean-Paul Ravel
Venerdì 10 maggio
9.00
Caffè di casa
Proposta dal Comune
9.30
Presentazione Les Antonins in Francia
Presentazione del patrimonio antonino di Francia da parte dei suoi custodi o
rappresentanti (1)
Moderazione di Christian Maurel, Presidente dell’AFAA
12.30
Pasto comune
14.00
Presentazione del patrimonio di Saint-Antoine-l’Abbaye, novità sulla ricerca
AFAA (Christian Maurel, presidente, Georges Fréchet, storico dell’arte), Museo
(Géraldine Mocellin, direttrice del Museo Saint-Antoine-l’Abbaye, Nicolas Reveyron,
professore onorario di storia dell’arte medievale, Sylvain Demarthe, docente di storia
dell’arte medievale arte, membri del Comitato Scientifico del Museo)
15.00
Visita alla chiesa abbaziale
Per gruppi
16.30
Conoscenza dell’Ordine Antonino Presentazione del film: “Storia dell’Ordine di
Sant’Antonio”
seguito da dibattiti
Prodotto dall’AFAA
17.30
Tempo libero
21.00
Spettacolo – Intrattenimento
Proposto dal dipartimento dell’Isère/Museo di Saint-Antoine-l’Abbaye
Sabato 11 maggio
9.00
Caffè di casa
Proposta dal Comune
9.30
Presentazione degli Antonini in Europa:
Spagna, Italia, Germania…
Presentazione del patrimonio antoniano da parte dei loro custodi o rappresentanti (2)
Moderazione a cura di Georges Fréchet, storico dell’AFAA
12.30
Pasti condivisi
14.00
Arti e paesaggi antoniani
Presentazione di Géraldine Mocellin, direttrice del Museo Saint-Antoine-l’Abbaye
15.00
Visita guidata :
– Tesoro della chiesa abbaziale
– Giardini storici dell’abbazia
– Decorazioni pittoriche della chiesa abbaziale
– Scoperta olfattiva del viaggio dei profumi storici
Per gruppi
OT
Comunità dell’Arca
Museo
Museo
17.00
Visite gratuite:
– cronache di un’abbazia
– visita al villaggio
– Mostra artistica AFAA
Museo
AFAA
19.00
Pranzo festivo di chiusura del Congresso
Offerto da AFAA
FINE DEL CONGRESSO
Domenica 12 maggio
9.30
Caffè di casa
Proposto dall’AFAA
10.00
Assemblea Generale 2024 dell’AFAA
È aperto agli ospiti che lo desiderano.
Un avviso sarà inviato ai membri dell’AFAA in conformità con gli statuti.
In caso di mancata partecipazione sarà richiesta una delega.
12:00
Aperitivo a pranzo
Offerto da AFAA
Appunti:
Se assolutamente necessario, potranno essere apportate modifiche al programma. I
partecipanti verranno opportunamente informati.
(1) Per quanto riguarda la presentazione dei luoghi antoniani in Francia e in Europa da
parte dei loro depositari (municipi, proprietari, associazioni, rappresentanti), le
modalità saranno fissate direttamente tra i depositari e l’AFAA che potrà fornire
assistenza, idee e mezzi di proiezione.
A tal fine, un funzionario dell’AFAA contatterà i depositari non appena questi si
saranno registrati.
(2) Per quanto riguarda la costituzione dei gruppi, questa sarà effettuata
dall’organizzatore della sequenza in accordo con gli iscritti.
Per tutte le domande e ulteriori informazioni: 07 77 05 41 07
Associazione francese degli amici degli Antonins
4, Grande Cour – SAINT-ANTOINE-L’ABBAYE 38160
MODULO D’ISCRIZIONE AL CONGRESSO DEGLI AMICI DEGLI ANTONINI
DA GIOVEDI 9 A DOMENICA 12 MAGGIO 2024
NOME: NOME: ENTITA’:
Indirizzo :
Indirizzo e-mail: Numero di telefono (mobile consigliato):
Parteciperà al Congresso degli Amici degli Antonini dal 9 al 12 maggio 2024
Sarà accompagnato da (nome e cognome)
Date di partecipazione: – dal 9 al 12 maggio (Congresso e Assemblea Generale)
– Dal 9 all’11 maggio (solo Congressi)
– 12 maggio (solo Assemblea Generale)
– partecipazione parziale (indicare chiaramente in quali giorni):
…………………………………. Maggio 2024
Non parteciperà al Congresso o all’AGM
Dettagli di registrazione:
– il Congresso è riservato ai membri dell’AFAA,
– la registrazione è gratuita. Per facilitare la gestione delle iscrizioni e l’organizzazione
generale, un controllo dell’
Al modulo dovrà essere allegata una cauzione di 30 euro. Verrà restituito, al termine
del congresso, ai partecipanti presenti,
– anche le visite ed i servizi sono gratuiti (pasti esclusi),
– i ritiri successivi al 1 maggio 2024 non possono essere presi in considerazione (salvo
gravi motivi),
– il partecipante dovrà esprimere le proprie scelte sul documento allegato e rispondere
SI o NO nelle colonne
opportuno e con riguardo ai giorni della sua partecipazione. La mancata risposta è
considerata NO,
– per consentire una migliore coesione ed evitare dispersioni, il pranzo viene
consumato insieme (costo: circa 1,50 euro).
20 €/pers.)
– il pasto serale e il pernottamento sono gratuiti e a carico dei delegati (1),
– il pasto festivo di sabato sera 11 maggio è gratuito,
– il partecipante dichiara di accettare le regole generali organizzative del Congresso,
– i luoghi del ricevimento, del ritrovo e del pranzo verranno comunicati direttamente ai
delegati al più presto
possibile.
Il presente modulo di iscrizione, accompagnato dal suo allegato e da un assegno di 30
euro intestato all’AFAA, dovrà essere inviato all’AFAA, 4 Grande Cour Saint-Antoine-
l’Abbaye, 38160, entro e non oltre il 29 febbraio 2024.
Data e firma
(1) Si consiglia di prenotare l’alloggio il prima possibile. Un elenco fornito dall’Ufficio
del Turismo di Saint-Marcellin sarà inviato al più presto possibile. Il sito dell’Ufficio
Turistico è già consultabile.
Visita guidata :
– Tesoro della chiesa abbaziale
– Giardini storici dell’abbazia
– Decorazioni pittoriche della chiesa abbaziale
– Scoperta olfattiva del viaggio dei profumi storici
Per gruppi
OT
Comunità dell’Arca
Museo
Museo
17.00
Visite gratuite:
– cronache di un’abbazia
– visita al villaggio
– Mostra artistica AFAA
Museo
AFAA
19.00
Pranzo festivo di chiusura del Congresso
Offerto da AFAA
FINE DEL CONGRESSO
Domenica 12 maggio
9.30
Caffè di casa
Proposto dall’AFAA
10.00
Assemblea Generale 2024 dell’AFAA
È aperto agli ospiti che lo desiderano.
Un avviso sarà inviato ai membri dell’AFAA in conformità con gli statuti.
In caso di mancata partecipazione sarà richiesta una delega.
12:00
Aperitivo a pranzo
Offerto da AFAA
Appunti:
Se assolutamente necessario, potranno essere apportate modifiche al programma. I
partecipanti verranno opportunamente informati.
(1) Per quanto riguarda la presentazione dei luoghi antoniani in Francia e in Europa da
parte dei loro depositari (municipi, proprietari, associazioni, rappresentanti), le
modalità saranno fissate direttamente tra i depositari e l’AFAA che potrà fornire
assistenza, idee e mezzi di proiezione.
A tal fine, un funzionario dell’AFAA contatterà i depositari non appena questi si
saranno registrati.
(2) Per quanto riguarda la costituzione dei gruppi, questa sarà effettuata
dall’organizzatore della sequenza in accordo con gli iscritti.
Per tutte le domande e ulteriori informazioni: 07 77 05 41 07