2021 Come scegliere l’arredamento trasformabile al passo con i tempi e abbinarlo ai mobili già presenti in casa?
2021 Come scegliere l’arredamento trasformabile al passo con i tempi e abbinarlo ai mobili già presenti in casa?
Come scegliere l’arredamento trasformabile e abbinarlo ai mobili già presenti in casa .
Introduciamo in casa l’arredamento che comprende letti a scomparsa trasformabili moderni dei nostri tempi con diverse multifunzioni capaci di raddoppiare lo spazio abitativo ristretto.
Il mix-and-match nell’arredamento è creativo, ricco di spazio. Il risultato che ottieni è un ambiente originale più spazioso unico e inconfondibile, pieno di carattere.
Ma c’è di più.
L’arredamento trasformabile insieme con i mobili tradizionali ti permettono di superare la staticità di una casa completamente arredata con mobili voluminosi rendendola moderna con un tocco di futuro.
Inserire arredamenti trasformabili significa ambienti più famigliari perchè ogni abitante avrà il suo spazio indipendente.
L’arredamento trasformabile e al passo con i tempi va per la maggiore perché è pratico funzionale , spazioso ed essenziale, una linea guida per le case di oggi costruite sempre più piccole .Il risultato è un ambiente piacevole e vivibile.
I sistemi d’arredo trasformabili all’interno di una casa con mobili già esistenti cambiano l’identità dell’ambiente radicalmente, ottenendo uno stile originale, vivace, pieno di spazio e di calore.
Ma come fare a creare il giusto mix tra mobili classici e trasformabili? Come realizzare il perfetto arredamento trasformabile?
Un consiglio è quello di non esagerare con i mobili ingombranti e collocare all’interno dell’ambiente i sistemi trasformabili. Ne bastano pochi per ottenere più spazio.
Se cerchi letti a scomparsa giusti per casa tua, porta con te le dimensioni della stanza da arredare, i colori che hai scelto e le foto dell’ambiente in questione, tutto ci servirà a focalizzare meglio la scelta es….. modello di letto orizzontale o verticale .
Nella scelta dovrai comunque valutare le caratteristiche in comune con il tuo ambiente. I colori ad esempio. In questo modo si creerà un punto di contatto.
All’Interior Design specialista dello Spazio ridotto devi sempre chiedere di inserire i tuoi arredi trasformabili in modo che entrino nel contesto dei mobili già esistenti senza sembrare messi lì per caso infatti essendo degli ottimi alleati non dovranno bisticciare.
“Vedrai che da Spazio nasce Spazio sarà più semplice di quello che pensavi.”