Abbazia https://it.wikipedia.org/wiki/Architetture_religiose_della_val_di_Susa Grande Abbazia (S. Antonio di Ranverso: XII secolo
Abbazia https://it.wikipedia.org/wiki/Architetture_religiose_della_val_di_Susa Grande Abbazia (S. Antonio di Ranverso: XII secolo
Architetture religiose della val di Susa – Wikipedia
La valle di Susa, area di contatto tra Italia e Francia, è contrassegnata dalla presenza di cinque grandi abbazie (S. Antonio di Ranverso: XII secolo, Sacra di San Michele: X secolo, San Giusto di Susa: XI secolo, SS.Pietro e Andrea di Novalesa: VIII secolo, Prevostura di San Lorenzo di Oulx: …. Convento diSan Francesco nella città di Susa, più antico convento …
Altri articoli
Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia.
Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!