Gennaio 17, 2021

Abbazia di S, Antonio di Ranverso Monastero (To) L’antico Ospedale è quella dell’ospedale, che deriva il suo nome da “hospitaiae”, che in antico indicava un albergo con ristoro e possibilità di cura per i pellegrini.

Abbazia di S, Antonio di Ranverso Monastero (To) L’antico Ospedale è quella dell’ospedale, che deriva il suo nome da “hospitaiae”, che in antico indicava un albergo con ristoro e possibilità di cura per i pellegrini.

Nel Medioevo viaggiare era un’avventura. Le strade erano poche, tra  le più frequentate quelle che portavano dal centro dell’Europa ai luoghi santi di pellegrinaggio, come Roma e Gerusalemme.  Quando non si poté più andare in Terra Santa per le invasioni turche, i pellegrini si dirigevano verso San Giacomo di Compostela, nella Galizia spagnola. Queste strade erano dette “cammini” che  “romei” e “jacobei” percorrevano a piedi, fruendo dell’ospitalità di monasteri, abbazie, conventi e ricoveri laici posti a distanze raggiungibili dal pellegrino in una giornata di cammino (circa 30 km.). Questi percorsi inizialmente pensati per facilitare i pellegrini servirono anche a mercanti e ladri, a soldati di ventura ed avventurieri, così viaggiare era anche un rischio.

Abbazia di S, Antonio di Ranverso (To) L’antico Ospedale

Delle strutture di ospitalità laiche poco è rimasto, se non nella memoria popolare (Osteria del Leon d’Oro, ai Tre Re), mentre quelle religiose, se pur si è mutato nel tempo l’uso, ci sono pervenute pressoché intatte. La struttura più diffusa collegata al monastero, è quella dell’ospedale, che deriva il suo nome da “hospitaiae”, che in antico indicava un albergo con ristoro e possibilità di cura per i pellegrini.

Uno degli itinerari medioevali è quello che si snoda nella bassa valle di Susa e che a Susa si biforca verso i due passi: quello del Monginevro risale l’alta valle che fu tenuta dagli Albon, signori del Delfinato, invece I’ antica strada romana della valle del Cenischia.

 

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede