Ottobre 16, 2022

A Ranverso si attende la visita della Casa Madre degli Antoniani, scritto dal devoto Sig. Vincenzo Capuano per Reteitalianasantantuono.

A Ranverso si attende la visita della Casa Madre degli Antoniani, scritto dal devoto Sig. Vincenzo Capuano per Reteitalianasantantuono.

Precettoria di SantAntonio di Ranverso

A Ranverso si attende la visita della Casa Madre degli Antoniani.

  • 10 Settembre 2022
  • News

Rosta e Buttigliera Alta in provincia di Torino, la Proloco locale, la Fondazione Mauriziano insieme al gruppo di devoti volontari A.S.A.R. Amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso si preparano per dare il benvenuto alla Casa Madre della Motte Saint Didier nel Delfinato della Francia, attuale Comune Saint Antoine l’Abbaye, che rappresentata dall’Association Française des Amis des Antonins (AFAA) verranno in visita il 9 Ottobre 2022 alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Inizia, così, un percorso di valorizzazione della tradizione antoniana con l’intenzione di coinvolgere le due comunità unite da una fratellanza che risale all’origine dell’Ordine degli Ospedalieri Antoniani di Vienne nel 1100.

Tra gli Antoniani francesi in visita ci sarà lo storiografo Georges Frechet, insieme al presidente Christian Maurel. Ersilio Teifreto, devoto volontario e allievo del maestro monsignor Italo Ruffino che dopo la sua scomparsa riprese i contatti con l’AFAA, durante la visita a Ranverso sarà accompagnato dall’amico prof. Mauro Pecchenino, docente universitario in “Comunicazione d’Impresa integrata” e cultore appassionato della Precettoria.

«Siamo contenti di dialogare con gli amici di Saint Antoine L’Abbaye legati da sempre Ranverso. Due luoghi, i nostri, divisi dalle Alpi ma uniti nel DNA sin dalla nascita dell’Ordine Ospedaliero di Sant’Antonio Abate», questo il commento di Ersilio Teifreto, referente per la Festa di Sant’Antonio Abate a Rosta e Buttigliera Alta nella “Rete Italiana per la Salvaguardia e Valorizzazione delle Feste di Sant’Antonio Abate“, «il mio appello personale è al Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Laura Saccenti, che conduce la macchina organizzativa, al signor Graziano Ottonello presidente della Proloco e alle due Amministrazioni di Rosta e Buttigliera Alta, di preparare nel meglio un benvenuto ufficiale ai nostri costruttori». Ranverso, infatti, fu fondata tra il 1180 ed il 1185 per volere del conte Umberto III di Savoia, che donò i terreni affidandoli all’Ordine Ospedaliero di S. Antonio di Vienne (Francia), che costruirono il luogo di accoglienza per i pellegrini e soprattutto l’ospedale per gli ammalati di fuoco di Sant’Antonio.

Appuntamento, quindi, domenica 9 Ottobre 2022 alle ore 10 sul sagrato della Chiesa Precettoriale in Via Sant’Antonio di Ranverso a Buttigliera Alta, per conoscerci e insieme rivolgere una preghiera al nostro patrono Sant’Antonio Abate.

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede