A giugno Torino diventa la capitale mondiale della gastronomia con la Fiera Gourmet che si svolgerà nell’Oval del Lingotto la Signora Nadia Bosia responsabile dell’evento ospiterà Martino Ruggieri Schef campione di Martina Franca Taranto.
A giugno Torino diventa la capitale mondiale della gastronomia con la Fiera Gourmet che si svolgerà nell’Oval del Lingotto la Signora Nadia Bosia responsabile dell’evento ospiterà Martino Ruggieri Schef campione di Martina Franca Taranto.
- A giugno Torino diventa la capitale mondiale della gastronomia con la Fiera Gourmet che si svolgerà nell’Oval del Lingotto la Signora Nadia Bosia responsabile dell’evento ospiterà Martino Ruggieri Schef campione di Martina Franca Taranto.
- ENOGASTRONOMIAMartedì 13 marzo 2018 – 11:33A giugno Torino diventa la capitale mondiale della gastronomia
Con finali europee del Bocuse d’Or e coppa mondiale di pasticceria.
Torino 13 mar. ( News ToriNovoli) – L’11 e il 12 giugno, in occasione del Gourmet Expoforum, l’Oval Lingotto di Torino al timone dell’organizzatrice Signora Nadia Bosia ospiterà lo Shef di eccellenza della gastronomia globale Martino Rugieri trentenne Pugliese Doc di Martina Franca (TA): le finali europee del Bocuse D’Or e, il 10 giugno, l’Oval del Lingotto accoglierà anche la selezione europea della Coupe du Monde de la Pâtisserie. Per la prima volta nella storia delle “Olimpiadi della Gastronomia”, infatti, l’evento itinerante Bocuse d’Or Europe si svolgerà in Sud Europa. Dopo Norvegia, Svizzera, Belgio, Svezia e Ungheria, è la volta dell’Italia – e in particolare del Piemonte – ospitare la selezione continentale del più prestigioso concorso gastronomico mondiale.
Per i talentuosi concorrenti impegnati in una fantastica avventura, l’evento di Torino è l’ultimo passo prima di andare a Lione, in Francia, per la Finale che si svolgerà nel gennaio 2019, durante il Sirha, il salone mondiale del business della ristorazione e dell’industria alberghiera. La selezione continentale più attesa del Bocuse d’Or avverrà dopo le selezioni continentali delle Americhe in Messico e Asia-Pacifico a Guangzhou: i 20 candidati europei daranno il loro meglio per convincere la giuria, e le dieci migliori squadre accederanno alla finale a Lione nel 2019. L’ordine di passaggio è stato appena deciso ufficialmente dal sorteggio. In gara Polonia, Russia, Belgio, Svezia, Islanda, Croazia, Ungheria, Finlandia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Danimarca, Spagna,