Ottobre 12, 2018

Allego l’attestato storico Enaip del 1960 intestato a me: Ersilio Teifreto  classe 47 uno dei primi allievi dei corsi  in Italia nella  sezione Pugliese a Novoli (Le)

Allego l’attestato storico Enaip del 1960 intestato a me: Ersilio Teifreto  classe 47 uno dei primi allievi dei corsi  in Italia nella  sezione Pugliese a Novoli (Le)

ENAIP- ROMA           Gent.mo Sig. Ersilio Teifreto,

la ringraziamo per la sua bellissima testimonianza storica ed emozionante.

Complimenti per la mostra ad effetto!

Sarà nostra premura pubblicare la sua testimonianza sicuramente sul nostro portale.

Cordialmente,

Elisabetta Priolo
Direttore di Funzione – Responsabile Area AA.GG.

ENAIP NAZIONALE Impresa Sociale 
Via Giuseppe Marcora 18-20
00153 Roma

mailbox:///C:/_priolo_posta/priolo/Mail/Inbox?number=16311&part=1.2&filename=image001.png

Da: “ersilioteifreto” ersilioteifreto@pec.it
A: enaip@pec.it
Cc:
Data: Fri, 12 Oct 2018 17:49:01 +0200
Oggetto: Attestato 1960

NOVOLI

Allego l’attestato storico Enaip del 1960 intestato a me: Ersilio Teifreto  classe 47 uno dei primi allievi dei corsi  in Italia nella  sezione Pugliese a Novoli (Le) mi piaceva il legno e scelsi  il reparto falegnameria dove si svolgeva teoria e pratica, nello sesso centro erano pure presenti i reparti di saldatori e fabbri, l’esperienza fatta all’Enaip  a solo 13 anni mi ha seguito nella vita lavorativa,

Con mio figlio nello Showroom di Torino abbiamo allestito una mostra esponendo:

(La Camera di Vincent Va Gogh ) dove si poteva entrare fisicamente, l’opera  e stata costruita da esperti falegnami con la nostra collaborazione, completamente in legno in dimensioni naturali e stato un successo, la mostra a turno e stata visitata da  tutte le scuole tecniche di Torino e provincia.

autore Ersilio Teifreto allievo Enaip

Altri articoli

  • Gennaio 20, 2025
    La benedission des animal a Sant’Antòni Abà du Ranvers e l’amore per loro , ma tuttavia non deve superare quello per gli esseri umani,
  • Gennaio 19, 2025
    Sotto il castello la prima festa di Sant’Antonio Abate  patrono degli agricoltori

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede