Marzo 22, 2022

Ranverso Il restauro dell’antico Ospedaletto. La premiazione dei due giovani laureati, nella conviviale del 24 marzo 2003, si è dimostrata anche una grande occasione per la promozione e l’immagine del Rotary Club.

Ranverso Il restauro dell’antico Ospedaletto. La premiazione dei due giovani laureati, nella conviviale del 24 marzo 2003, si è dimostrata anche una grande occasione per la promozione e l’immagine del Rotary Club.

Il restauro dell’antico Ospedaletto. La premiazione dei due giovani laureati,
nella conviviale del 24 marzo 2003, si è dimostrata anche una grande occasione per la promozione e l’immagine del Rotary Club nella valle e nell’area torinese più in generale. Erano presenti infatti i sindaci dei Comuni
interessati agli argomenti trattati nelle tesi di laurea, gli assessori competenti della Provincia di Torino e della Regione Piemonte, il Viceprefetto di
Torino, professori e Vicerettore del Politecnico nonché i giornalisti locali. Il
Governatore Giuseppe Viale con la signora e alcuni suoi assistenti hanno
sottolineato, con la loro presenza, l’apprezzamento dell’iniziativa onorando
inoltre il nostro Club.
Importante è stato anche il service che ci ha portato a fornire il manifesto
ufficiale della Sacra di San Michele sul quale compare il nome del Club
nuovo Rotary, è stata la partecipazione di tre nostri soci, Maurizio De Grandi, Cesare Crescio e Francesco Joly che il Susa e Val Susa ha “prestato” al
nuovo Club affinché potesse decollare e meglio crescere rotarianamente.
Notevole è stato il loro impegno e ben presto si sono visti i positivi risultati. Con la nascita di questo club è proseguita inoltre l’attività del Rotary
Club Susa Val Susa nel generare, dal proprio interno, altri club dell’area
torinese.
Nel corso dell’anno diverse relazioni hanno affrontato il tema delle imminenti Olimpiadi invernali: l’ing. Gian Battista Quirico, ingegnere capo del
Comune di Torino, ha puntualizzato lo stato di realizzazione delle opere, il
prof Alberto Sinigaglia, della Direzione del quotidiano La Stampa, ha risposto alle domande sul rapporto fra Olimpiadi e mass media; il City Architect
prof. Carlo Olmo ha parlato dell’impatto che le Olimpiadi e le opere ad essa
collegate avrebbero avuto sulla città.
Sempre vicino ai giovani ed al territorio, il Club ha premiato, con la facoltà
di Ingegneria del Politecnico di Torino, due tesi di laurea sul tema della
Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Gli argomenti trattati hanno riguardato in particolare l’analisi e la sistemazione delle infrastrutture viarie
nell’intorno del complesso e l’ipotesi di intervento per il recupe

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede