Informazioni sulle camerette organizzate per bene, con pregi e difetti scritto da Massimiliano Teifreto del Centro Max Camerette di Torino.
Informazioni sulle camerette organizzate per bene, con pregi e difetti scritto da Massimiliano Teifreto del Centro Max Camerette di Torino.
1. Camerette di qualità e camerette economiche: quali le differenza.
Parliamo dell’ambiente dove crescono e vivono in nostri figli e Raccomandiamo di non fidarsi del Primo Prezzo.
A questo proposito per evitare di fare un acquisto sbagliato può essere utile qualche consiglio di un esperto Interior Design specializzato nel settore delle Camerette che vi seguirà per orientarvi sui preventivi perchè nel settore ci sono molte variazione di prezzi.
2. Come scegliere una cameretta. Tipologie e modelli.
Infiniti sono i modelli, portare la piantina che verrà studiata ed inserito l’arredamento tenendo conto dello spazio che sarà indipendente e riservato al numero di persone che la occupano.
3. Camerette: cosa si nasconde dietro al prezzo economico?
Spesso nelle pubblicità si indica il prezzo di una composizione tipo senza sapere dove andrà consegnata, non si parla del Rilievo misure, il trasporto e montaggio sono esclusi dal prezzo, il pagamento agevolato, assente il post vendita come assistenza del prodotto etc….
4. Le marche
I marchi più rappresentativi di sono: Camerette Colombini, Moretti, Tumidei , Clever, Siloma Molteni.
5. Arredare con stile e convenienza una cameretta: i suggerimenti dell’esperto.
Le cosiddette Camerette si evolvono, le composizioni a schema fisso richiedono molti elementi di arredo e fanno aumentare il costo, oggi la Camerette diventa Trasformabile costa di meno e rimane molto più spazio libero. All In One la Cameretta che non necessita di uno spazio predefinito e si integra nei mobili già esistenti in Casa.
6. Arriva il secondo figlio: consigli su come riarredare la cameretta.
Questo è un momento che noi affrontiamo già all’acquisto della prima cameretta immaginando che la famiglia crescerà dotandola di soluzioni adatte ad ospitare il nuovo arrivato.
7. Cameretta in mansarda? Consigli utili prima dell’acquisto.
Il tipo di soluzione per arredare la mansarda non è adatta tutti, occorre Necessariamente la competenza di un Interior Design per trovare le soluzioni migliori.
8. Welcome Camerette: la filosofia che sta alla base del nostro lavoro.
Welcome si ispira al Metodo di Max Camerette aderendo in tutti i futuri progetti anche di Prototipazione di nuovi modelli di Cameretta che vengono testati nella nostra esposizione., inoltre propone il Check Up dello spazio in Casa.
9. Le camerette di ieri, le camerette di oggi. Differenze e caratteristiche.
Le camerette degli anni 60 erano a schema fisso un armadio, letto, comodino e scrivania, con l’arrivo dei pannelli in truciolato Max Camerette inventò la prima Cameretta Componibile di nome Gioia.
10. Scrivania per la cameretta. I modelli che proponiamo.
Nella nostra passione per le Camerette abbiamo presente un tipo di scrivania e seduta regolabili in altezza con piano reclinabile che aiuta a tenere una postura corretta e prevenire il mal di schiena dei Ragazzi.
—