Settembre 15, 2020

Un’altra   azienda  e stroncata dalla crisi, dopo 42 anni chiude i battenti la grande mostra di Max Camerette su Via SanSovino la via che porta allo Stadio di Torino.

Un’altra   azienda  e stroncata dalla crisi, dopo 42 anni chiude i battenti la grande mostra di Max Camerette su Via SanSovino la via che porta allo Stadio di Torino.

 

  

News ToriNovoli

LA CRISI FA UN’ALTRA VITTIMA   DOPO 42 ANNI CHIUDE L’AZIENDA STORICA MAX CAMERETTE DI TORINO.

Un’altra   azienda  e stroncata dalla crisi, dopo 42 anni chiude i battenti la grande mostra di Max Camerette su Via SanSovino la via che porta allo Stadio di Torino.

A renderlo noto durante un’intervista  è stato l’Amministratore Massimiliano Teifreto. Una storia, quella dell’esercizio commerciale, che risale al 1978, quando Max Camerette fu fondata da Ersilio Teifreto con la moglie Pina Sorrenti genitori di Massimiliano.  Un’attività iniziata come falegnameria, poi negli anni iniziò a progettare e commercializzare le  camerette componibili allestendo un’esposizione dedicata, il maestro ebanista Ersilio assemblò in Italia la prima cameretta si chiamava : (GIOIA). Negli ultimi anni i dipendenti globalmente erano quattordici regolarmente retribuiti, le consegne  sono state completate con grande soddisfazione dei clienti.

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede