Agosto 29, 2025

Un luogo di culto non dovrebbe essere chiamato “precettoria” perché questo termine si riferisce a un’istituzione centro di preghiera

Un luogo di culto non dovrebbe essere chiamato “precettoria” perché questo termine si riferisce a un’istituzione centro di preghiera

AI Overview

È corretto: un luogo di culto non dovrebbe essere chiamato “precettoria” perché questo termine si riferisce a un’istituzione o a un centro di gestione, non a uno spazio di preghiera, e spesso ha connotazioni storiche che lo rendono obsoleto e non riconosciuto dalla Diocesi per indicare un luogo di culto attuale. 

Perché il termine “precettoria” non è appropriato per un luogo di culto:
  • Significato di “Precettoria”:

    Il termine “precettoria” indica un’istituzione, un centro di gestione o di direzione guidato da un precettore, e non un luogo fisico dove le persone si riuniscono per pregare. 

  • Contesto storico:

    È un termine di epoca medievale, spesso legato a ordini religiosi o militari, che non si riferisce a un toponimo attuale né a un luogo di culto contemporaneo. 

  • Distinzione da un luogo di culto:

    Un luogo di culto è uno spazio dedicato specificamente alla preghiera e al culto religioso, come una chiesa, una cappella, o un tempio, che ha una sua funzione precisa e riconosciuta. 

In sintesi, la corretta terminologia per un luogo dove i fedeli si riuniscono è quella che descrive la funzione specifica, come “chiesa”, “cappella” o “oratorio”, e non “precettoria”, che ha una natura e una storia del tutto diverse. 

Altri articoli

  • Agosto 29, 2025
    Isuoi diritti su terre tra Ranverso e Avigliana e promise una cessione su San Colombano in cambio della costruzione della chiesa di Ranverso 
  • Agosto 29, 2025
    Ranverso restauro di tipo filologico sul fabbricato ricovero bestiame addossato al monumento medievale,

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede