Un documento archivistico è una testimonianza, di qualsiasi natura e supporto, e consente di conoscere un fatto,
Un documento archivistico è una testimonianza, di qualsiasi natura e supporto, e consente di conoscere un fatto,
AI Overview
La frase “è corretta e consolidata dai documenti di archivio” indica che un’affermazione, un’informazione o un fatto è stato verificato e supportato da prove documentali presenti in un archivio. Un archivio, infatti, è definito come la raccolta di documenti prodotti o acquisiti da un ente o individuo nel corso della sua attività, destinati a una conservazione permanente, e che servono come testimonianza e prova del passato.
Elementi chiave per comprendere l’espressione:
- Documento archivistico:
Qualsiasi testimonianza di un fatto, prodotta durante lo svolgimento di un’attività, indipendentemente dal supporto su cui è fissata (cartaceo, digitale, ecc.).
- Archivio:
La totalità di questi documenti, che si articola in tre fasi: corrente, di deposito e storico, ognuna con specifici scopi di gestione e conservazione.
- Consolidata:
Significa che l’informazione è stata verificata e supportata da più documenti, o da documenti ritenuti autorevoli e affidabili all’interno del contesto archivistico.
In sintesi, quando si dice che qualcosa è “corretta e consolidata dai documenti di archivio”, si intende che l’affermazione è supportata da evidenze oggettive e attendibili contenute nella documentazione archivistica
vìAI Overview
- Archivio – Wikipedia
«L’archivio è la totalità di scritti e di altri documenti, che si sono formati presso persone fisiche o giuridiche in base alla lo…
Wikipedia
- Archivio corrente, di deposito, storico: caratteristiche e differenze
Il ciclo di vita di un documento inizia nel momento della sua formazione. Ma non termina quando la sua funzione è finita, ecco per…
Ardesia Srl
- Gli archivi – Sistema Archivistico Nazionale – Ministero della cultura
Ogni ufficio, per operare, svolgere la propria attività, fornire servizi ai cittadini, ha bisogno di acquisire e produrre document…
Sistema Archivistico Nazionale
- Mostra tutti
Le risposte dell’AI potrebbero contenere errori. Scopri di più
10- Sistema di classificazione, fascicolazione e archiviazione …
https://manuale-gestione-protocollo-documento-informatico-palermo.readthedocs.io › …
La documentazione deve essere conferita all’archivio solo ed esclusivamente raccolta in faldoni, raccoglitori ad anelli, cartelle con bottone e, in genere, in …
Le persone hanno chiesto anche
Come citare documenti d’archivio?
Quali sono le tre tipologie di archivio documentale?
Qual è la definizione di documento archivistico?
AI Overview
Un documento archivistico è una testimonianza, di qualsiasi natura e supporto, che rappresenta e consente di conoscere un fatto, un’attività o un contesto specifico, conservata da un soggetto (persona fisica o giuridica) per scopi pratici o informativi. Questi documenti sono legati tra loro da un nesso logico, derivante dalla loro produzione nell’ambito delle attività del soggetto che li ha creati o ricevuti, e vengono conservati per il loro valore di memoria e testimonianza.
Ecco alcuni punti chiave:
- Oggetto di conoscenza:
Il documento archivistico non è solo un insieme di informazioni, ma una rappresentazione di un atto o un fatto, che può essere utilizzato per ricostruire la storia di un’organizzazione o di un individuo.
- Soggetto produttore:
Ogni documento è legato a un soggetto che lo ha prodotto o ricevuto, e questa relazione è fondamentale per comprenderne il contesto e il significato.
- Valore di memoria e testimonianza:
I documenti archivistici vengono conservati perché testimoniano attività, decisioni, procedure e, in generale, la vita del soggetto produttore.
- Relazione con l’archivio:
I documenti archivistici sono interconnessi tra loro, formando un archivio che è un insieme organico e strutturato di documenti legati da un nesso logico e funzionale.
- Ampia tipologia:
I documenti archivistici possono essere di varia natura: scritti, disegni, fotografie, registrazioni audio e video, ecc., purché conservati da un soggetto e facenti parte del suo archivio.
In sintesi, il documento archivistico è molto più di un semplice pezzo di carta o di un file digitale: è una testimonianza del passato, un elemento fondamentale per la ricostruzione storica e la conoscenza di un determinato contesto.
Altri articoli
Ranverso e in particolare il suo Tenimento sono soggetti a diversi regimi di tutela e vincoli paesaggistici, monumentali e ambientali, a testimonianza del loro valore storico-culturale.
La “Stadera di Ranverso”, identificata come bilancia romana, è classificata come monumento storico dall’A.D.A. (presumibilmente l’Associazione per i Monumenti e per i Luoghi Artistici Italiani o un ente analogo)