Agosto 6, 2025

Umberto Eco Contro la perdita della memoria Ranverso perde la memoria e dimentica la millenaria storia monaci Viennesi

Umberto Eco Contro la perdita della memoria Ranverso perde la memoria e dimentica la millenaria storia monaci Viennesi

Umberto Eco Contro la perdita della memoria Avete visto nella breve presentazione appena proiettata che l’idea di questo incontro è stata ispirata da Encyclomedia – una panoramica cartacea e online della Storia del Mondo Occidentale dal Big Bang ai giorni nostri. Non sono qui ora per recensire quel lavoro, perché figuro tra i suoi autori e penso che non sarebbe molto elegante analizzare un’opera alla quale ho io stesso collaborato. Ma l’idea alla base di Encyclomedia si ispira ad una concezione della nostra memoria storica ed è proprio sul concetto di memoria che elaborerò alcune riflessioni che oggi rivestono un interesse primario, anche se Encyclomedia non fosse mai esistita. Posso soltanto dire che l’idea originaria che ha spinto me e altre persone a imbarcarsi in un’impresa editoriale di questo tipo è stata la considerazione che pochi sanno quanto tempo è trascorso tra Sant’Agostino e San Tommaso, anche se hanno studiato al liceo o all’università che sono entrambi protagonisti della filosofia medievale. Bene, tra Agostino e Tommaso d’Aquino ci sono otto secoli, che è la stessa distanza temporale che separa Tommaso d’Aquino da noi. Per rendere il concetto del tempo evidente attraverso una rappresentazione spaziale, all’inizio del nostro lavoro abbiamo concepito una sorta di linea continua che mostra il periodo di tempo presumibile, se non proprio dal Big Bang a noi, almeno dall’estinzione dei dinosauri alla nascita di Gesù Cristo. Questa linea percorre una lunga porzione di spazio (e tempo), mentre, una volta arrivata all’inizio del primo millennio, il tempo tra Cristo e noi occupa solo una lunghezza microscopica della nostra linea, tanto che si è costretti a zoomarla per avere una rappresentazione visiva di quanto accadde negli ultimi duemila anni. A questo punto ci si può girare verso una data porzione di storia e scoprire, per esempio, 20 Riproduzione vietata. Ogni diritto è riservato © FRAME 201

Altri articoli

  • Agosto 7, 2025
    Cesare Bertea Ranverso i restauri condotti risultano nell’ambito del restauro “filologico”, con valenze “storiche” dell’epoca.
  • Agosto 7, 2025
    Il complesso di Ranverso è considerato un importante polo turistico religioso un centro di devozione per Sant’Antonio Abate,

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede