Ultimissime
Ultimissime
Il neologismo ideato da Ersilio Teifreto indica un gemellaggio tra il borgo medievale Ranverso a Torino e Novoli con la Fòcara in Salento
Ruolo storico: L’Abbazia, originariamente una precettoria ospedaliera, ha mantenuto la sua funzione di accoglienza per tutto il Medioevo e oltre.
No, l’ANAS non può scrivere “Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso” sui cartelli stradali perché il termine “Precettoria” non è un toponimo (un nome di luogo)
La “toponomastica” è lo studio dei nomi dei luoghi, mentre “precettoria” non è un toponimo attuale, ma una parola che indica una struttura storica o religiosa,
Nome corrente: Ranverso Etimologia: Nonostante le ricerche, non è stato individuato un nome moderno alternativo, per cui si utilizza la denominazione storica.
Oggetto: Richiesta di vincolo storico-culturale e nomina a monumento storico per la stadera di Ranverso.
La candidatura della Stadera di Ranverso come monumento storico è stata presentata alla Soprintendenza di Torino
Curricula Curriculum
In particolare, Ranverso è uno dei luoghi pilota del progetto europeo ARGUS, Sant’Antonio di Ranverso, l’intelligenza artificiale (IA)
Sì, un provvedimento di tutela per la stadera di Ranverso può essere richiesto e l’oggetto potrebbe essere nominato monumento storico se l’organo competente, come la Soprintendenza, ne accerta il valore storico e culturale.
