Ultimissime

Ultimissime

  • Ottobre 27, 2025

    È possibile che nel testo originale si facesse riferimento ad Alfredo d’Andrade e non a Cesare d’Andrade, ma non sono disponibili informazioni certe sull’argomento. 

  • Ottobre 27, 2025

    Il nome Ranverso deriva dalla fusione di due parole, “rio inverso” (ruscello all’inverso, cioè a nord, all’ombra, contrapposto a indritto, a sud, al sole).

  • Ottobre 26, 2025

    Diocesi La Voce e il Tempo DOMENICA, 22 LUGLIO 2018 CULTURA 17 VISITA – FONDATA NEL 1180 TRA RIVOLI E AVIGLIANA (TO), L’ABBAZIA FU LUOGO DI ACCOGLIENZA E CURA DEI MALATI LUNGO LA VIA FRANCIGENA Sant’Antonio di Ranverso, u

  • Ottobre 26, 2025

    Erezione a Ordine canonicale: Nel 1297, Papa Bonifacio VIII elevò la confraternita a Ordine canonicale, garantendo ai membri il diritto di avere propri canonici e conferendo al superiore il titolo di abate

  • Ottobre 26, 2025

    Per l’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso, la Fondazione Ordine Mauriziano è la proprietaria e responsabile della gestione e del recupero del complesso monumentale.

  • Ottobre 26, 2025

    Un article de l’abbé Luc Maillet-Guy, intitulé « Aymon, premier abbé de Saint-Antoine, son nom, sa famille », explore le lien entre l’abbé Aymon et sa famille. 

  • Ottobre 26, 2025

    Ad esempio, per la precettoria di Ranverso, che era in origine gestita da un precettore antoniano, nel 1470 si verificò un cambiamento significativo: Papa Paolo II ne nominò un Abate Commendatario, segnando una svolta nella gestione della precettoria

  • Ottobre 26, 2025

    Il Ruolo del Precettore

  • Ottobre 26, 2025

    Nel corso dei secoli, l’Abbazia di Ranverso che si è sviluppata intorno all’antico ospedale ha continuato a svolgere un importante ruolo di accoglienza e ristoro per i malati, anche durante le epidemie di peste che si sono succedute dal XIV secolo in poi.

  • Ottobre 26, 2025

    All’interno dell’abbazia di Sant’Antonio di Ranverso, nei pilastri e nelle colonne possiamo apprezzare lo stile goticoTra i grandi capolavori dell’abbazia di Ranverso

Chi siamo

Chi siamo

Progetto

Progetto