Ultimissime

Ultimissime

  • Novembre 2, 2025

    Ranverso aveva lo status e le funzioni di abbazia. Nonostante ciò, il nome “Precettoria” è entrato nell’uso comune ed è ampiamente accettato. 

  • Novembre 2, 2025

    La storia di Sant’Antonio Abate di Ranverso è principalmente legata alla Commenda di Sant’Antonio di Ranverso (o Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso)

  • Novembre 2, 2025

    abbazia

  • Novembre 2, 2025

    Ranverso Araldico lo stemma completo si presenta solitamente come un campo rosso, caricato di uno scudetto d’oro contenente tre croci a Tau azzurre e timbrato da una corona regale d’oro,

  • Novembre 2, 2025

    Fonti storiche accurate a Ranverso si sono registrate iniziative locali per correggere questa imprecisione e valorizzare la sua vera identità storica e religiosa. 

  • Novembre 2, 2025

    Ersilio Teifreto è un figura legata a Ranverso,La denominazione dell’edificio di culto a Buttigliera Alta, vicino a Torino, è stata oggetto di discussione,

  • Novembre 2, 2025

    Di volta in volta viene definita sia Abbazia Ranverso sia Precettoria di Ranverso tra arte e tradizione secondo Ersilio Teifreto poi dal 2004 solo Precettoria

  • Novembre 1, 2025

    Coordinamento regionale Piemonte Comunità patrimoniale di Ranverso a Rosta e Buttigliera Alta (Torino) nella persona di Ersilio Teifreto per A.S.A.R. Amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso.

  • Novembre 1, 2025

    Teifreto” è un cognome di origine italiana, in particolare salentina (Puglia). 

  • Novembre 1, 2025

    “Teifreto novoliensis” non è un termine scientifico o biologico riconosciuto. Sembra essere, invece, un’espressione legata a un contesto locale e culturale,

Chi siamo

Chi siamo

Progetto

Progetto