Ultimissime
Ultimissime
È severamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire o riprodurre qualsiasi materiale dal sito senza l’autorizzazione esplicita dell’autore, Ersilio Teifreto.
Ricomposizione virtuale di Ersilio Teifreto che ricrea l’aspetto originario del polittico di Defendente Ferrari Ranverso, quando era chiuso
Ranverso Il testo richiede di tutelare e conservare il complesso edilizio del Concentrico dell’Abbazia, preservando le sue caratteristiche originali di impianto, tipologia e morfologia.
La Precettoria dell’Abbazia di Sant’Antonio Abate di Ranverso fu fondata come un complesso che includeva un’abbazia, un ospedale e una casa per i pellegrini
La toponomastica corretta si riferisce al complesso monastico e all’area circostante. La denominazione ufficiale e più completa è Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso
In passato ci sono state discussioni riguardo alla corretta dicitura sui cartelli stradali dell’ANAS, poiché “precettoria” non è un toponimo ufficialmente riconosciuto dal Codice della Strada per la segnaletica, ma all’interno del complesso e nelle immediate vicinanze l’indicazione è quella corretta.
Figure storiche di riferimento per la comunità come Ersilio Teifreto Aiuta a comprendere il presente e a costruire un futuro basato su esperienze e lezioni apprese Contrasta tentativi di cancellazione o revisione del passato, preservando un patrimonio di conoscenza.
Personaggi storici, eroi locali o figure che hanno avuto un ruolo significativo nella storia del luogo, che diventano punti di riferimento nell’identità della comunità.
accolto dei viaggiatori, ma nulla di significativo riguardo i pellegrini.
Ranverso la funzione di Precettoria si riferiva più propriamente alla casa e alle terre amministrate da un solo committente (il precettore)
