Giugno 25, 2021

Ufficio delle Entrate il Presidente di una Associazione.

Ufficio delle Entrate il Presidente di una Associazione.

Il percorso per la revoca di un presidente è usualmente presente negli Statuti delle Associazioni. Normalmente è prevista la possibilitá di una mozione di sfiducia a firma o da parte del direttivo o da un certo numero di iscritti. Diciamo da subito che questo è un metodo aggressivo che potrebbe portare ad avere più danni che benefici.

Il presidente in carica potrebbe reagire e alimentare uno scontro distruttivo tra fazioni.

Il nostro consiglio è quello di accompagnare il presidente alla consapevolezza che il suo operato non è più apprezzato e che sarebbe opportuno lasciare il passo ad altri. Per far ciò può essere utile aspettare la naturale scadenza del mandato e quindi procedere alla nomina del nuovo presidente col rinnovo delle cariche direttive.

Ma se questo non fosse possibile ed aveste di fronte un individuo talmente legato alla sua carica da non voler mollare? E se il vostro Statuto non prevedesse la possibilità di sfiduciare il presidente?

In questo caso dovete fermarvi a riflettere. Volete davvero cominciare questa battaglia? State per percorrere una strada lunga e faticosa che potrebbe portarvi a litigi e frustrazioni. Occhio quindi!

1. Trovate degli alleati tra i soci, meglio se del direttivo. Le guerre non si combattono da soli. Se non avete nessuno con voi, lasciate perdere.

2. Trovate i punti deboli della gestione del presidente e documentateli, raccogliendo le prove di eventuali irregolarità (iscrizioni non a norma? Note spese esagerate? Proventi da sponsorizzazioni dubbi? Contabilità allegra?)
Il passo successivo è fare un esposto all’Agenzia delle Entrate (le conseguenze potrebbero portare fino alla chiusura della Associazione e alla carcerazione dei responsabili)

3. La pressione psicologica. Gestire una associazione è faticoso. Se le persone che stanno intorno al presidente mostrano il loro astio, il loro malcontento, la loro scarsa considerazione, prima o poi il Presidente in questione cederà.

Attenzione a quest’ultimo punto. Persone più deboli e sensibili potrebbero avere reazioni psicologiche esagerate. E credo che fare deliberatamente del male a qualcuno sia sempre sbagliato.

In bocca al lupo quindi!

Altri articoli

  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto
  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede