Novembre 29, 2021

Trògolo (letter. truògolo) s. m. [dal longob. trog]. – 1.a. Specie di vasca rettangolare, per lo più scavato in muratura, che in campagna viene tenuta all’aperto nel quale si mette il mangiare per i porci: i maiali

Trògolo (letter. truògolo) s. m. [dal longob. trog]. – 1.a. Specie di vasca rettangolare, per lo più scavato in muratura, che in campagna viene tenuta all’aperto nel quale si mette il mangiare per i porci: i maiali

trògolo (letter. truògolo) s. m. [dal longob. trog]. – 1.a. Specie di vasca rettangolare, per lo più in muratura, che in campagna viene tenuta all’aperto per lavarvi i panni o gli ortaggi: un filo d’acqua esce da un tubo arrugginito fra due pietre e cade in un trogolo di legnodove le donne vanno talvolta a lavare (C. Levi). b. Recipiente simile, più piccolo, di muratura o anche di legno e talora di tronco d’albero scavato, nel quale si mette il mangiare per i porci: i maiali grufolavano affondando il muso nel trogolo.c. Nome generico (usato spec. nel passato) di vasche in muratura, in pietra, in cemento, o anche casse di legno, nelle quali in varie arti e mestieri si compiono operazioni diverse (per es., la vasca trapezoidale usata un tempo dai muratori per spegnere la calce viva, chiamata anche bagnolo). 2. In piscicoltura, cassetta usata per l’incubazione delle uova di pesci. 3.T. glaciale, in geografia fisica, sinon. di doccia valliva (v. doccia, n. 2 a). ◆ Dim. trogoléttotrogolino; accr. trogolóne; pegg. trogolàccio.

Altri articoli

  • Ottobre 19, 2025
    Buttigliera Alta, Rosta (TO), il Complesso abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso e relativo ·”Concentrico”, comprendente Ospedaletto, edifici civili, agricoli e rurali;
  • Ottobre 19, 2025
    Aiutaci a conservare l’Abbazia di Ranverso e il Patrimonio Culturale dell’Ordine Mauriziano. Abbazia di S. Antonio di Ranverso, Convento sabap

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede