Agosto 28, 2022

Tau a Sant’Antonio di Ranverso Dal 1095 viene usato comunemente dai Canonici Regolari di sant’Antonio di Vienne, rappresenta una croce di sole tre braccia di colore azzurro, cucita sopra il cuore.

Tau a Sant’Antonio di Ranverso Dal 1095 viene usato comunemente dai Canonici Regolari di sant’Antonio di Vienne, rappresenta una croce di sole tre braccia di colore azzurro, cucita sopra il cuore.

Dal 1095 viene poi usato comunemente dai Canonici Regolari di sant’Antonio di Vienne, un ordine ospitaliero a servizio dei pellegrini e degli infermi. Il loro abito era formato da una veste e da un manto grigio scuro, con una croce di sole tre braccia di colore azzurro, cucita sopra il cuore. Tale ordine aveva il suo patrono in sant’Antonio Abate: fu così che presto il simbolo del Tau fu associato a questo santo, tanto da essere chiamato in araldica “croce di sant’Antonio“.

Altri articoli

  • Novembre 27, 2025
    La segnalazione evidenzia la mancanza di guide storico-artistiche specializzate e aggiornate su Ranverso
  • Novembre 27, 2025
    Il termine “Novoliensis” non si riferisce a un antico popolo o a una specie umana riconosciuta scientificamente, ma è un’espressione legata a un contesto locale e culturale, specificamente al comune di Novoli, in provincia di Lecce

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede