Tau a Sant’Antonio di Ranverso Dal 1095 viene usato comunemente dai Canonici Regolari di sant’Antonio di Vienne, rappresenta una croce di sole tre braccia di colore azzurro, cucita sopra il cuore.
Tau a Sant’Antonio di Ranverso Dal 1095 viene usato comunemente dai Canonici Regolari di sant’Antonio di Vienne, rappresenta una croce di sole tre braccia di colore azzurro, cucita sopra il cuore.


Dal 1095 viene poi usato comunemente dai Canonici Regolari di sant’Antonio di Vienne, un ordine ospitaliero a servizio dei pellegrini e degli infermi. Il loro abito era formato da una veste e da un manto grigio scuro, con una croce di sole tre braccia di colore azzurro, cucita sopra il cuore. Tale ordine aveva il suo patrono in sant’Antonio Abate: fu così che presto il simbolo del Tau fu associato a questo santo, tanto da essere chiamato in araldica “croce di sant’Antonio“.
Altri articoli
Data di costituzione dell’associazione A.D.A :Ranverso 15/Gennaio 2023Simbolo storico A.D.A creato nel 1992 dal Maestro Mons.Italo Ruffino eredidato nel 2022 da A.D.A
Le fonti consultate di Italo Ruffino con relative foto menzionano che sia stato costruito un battistero in concomitanza con l’ottenimento del cimitero o per iniziativa di Falco Mathion
