Sulle ante laterali, entro le quali il polittico può essere chiuso, sono raffigurate figure di Santi a colori. Nell’anta sinistra in alto è raffigurato san Maurizio e, in basso san Gerolamo.
Sulle ante laterali, entro le quali il polittico può essere chiuso, sono raffigurate figure di Santi a colori. Nell’anta sinistra in alto è raffigurato san Maurizio e, in basso san Gerolamo.
Nell’anta destra, in alto, sant’Antonio abate che divide il pane con san Paolo eremita; in basso san Cristoforo che regge sulle spalle il Bambino Gesù.
Nella parte posteriore delle ante, quella che ad ante chiuse era visibile nei giorni feriali, sono dipinte a monocromo: Visitazione, Annunciazione (divisa in due tavole) e Adorazione dei Magi.
Sulle ante laterali, entro le quali il polittico può essere chiuso, sono raffigurate figure di Santi a colori. Nell’anta sinistra in alto è raffigurato san Maurizio e, in basso san Gerolamo.
Nell’anta destra, in alto, sant’Antonio abate che divide il pane con san Paolo eremita; in basso san Cristoforo che regge sulle spalle il Bambino Gesù.
Nella parte posteriore delle ante, quella che ad ante chiuse era visibile nei giorni feriali, sono dipinte a monocromo: Visitazione, Annunciazione (divisa in due tavole) e Adorazione dei Magi.
Popolare
Recente
Commenti
Tags
- BIANZE’ (Vc). Chiesa parrocchiale, Pietà e i santi…1 Agosto 2023 – 10:42
- TORINO, Galleria Sabauda, “Re David”22 Febbraio 2011 – 11:02
- UNGHERIA – BUDAPEST. Museo delle Belle Arti, “Assunzione…25 Aprile 2011 – 19:42
- USA – LOS ANGELES. The J. Paul Getty Museum, “Adorazione…28 Aprile 2011 – 15:53
CATEGORIE
- Schede (134)
- Studi e Ricerche (10)
AMICI DELLA FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO odv C.F. 97607480015 [ Cookie Policy ] [ Privacy Policy ] – sito realizzato da Mediares S.c.