Dicembre 28, 2023

Storia Ospedaliera Antoniana Ruffino

Storia Ospedaliera Antoniana Ruffino

 Nella seconda parte del Medioevo, con lo sviluppo delle città tra il Mille e il 1200, a tali strutture religiose, spesso annesse ad un monastero e talvolta disposte proprio su grandi vie di comunicazione, terrestri (come sulla Via Francigena: esempi sono l’Ospedale della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso e Santa Maria della Scala a Siena[10]) o marittime (come nel caso della Commenda di San Giovanni di Pré a Genova, caso notevole in questo campo nel XII secolo[11]), si affiancarono anche strutture civili urbane[12].

ontent

    Le origini della Precettoria antoniana di Ranverso (Torino)
Ruffino, Italo. • p. 13-50
    Studi sulle precettorie antoniane piemontesi. S. Antonio di Ranverso nel secolo XIII
Ruffino, Italo. • p. 51-98
    L’ospedale antoniano di Ranverso e l’abbazia di S. Antonio in Delfinato alla luce di un documento del 1676
Ruffino, Italo. • p. 99-132
    Ricerche sulla diffusione dell’Ordine Ospedaliero di S. Antonio di Vienne
Ruffino, Italo. • p. 133-164
    Le prime fondazioni ospedaliere antoniane in Alta Italia
Ruffino, Italo. • p. 165-218
    Canonici Regolari di S. Agostino di S. Antonio di Vienne
Ruffino, Italo. • p. 219-232
    Per una storia dell’Ordine Ospedaliero antoniano
Ruffino, Italo. • p. 233-236
    Fondo archivistico-bibliografico per una storia ospedaliera antoniana
Ruffino, Italo. • p. 237-238
    Canonici antoniani e monaci in alcuni documenti dell’Archivio di Ranverso (secoli XIII-XIV)
Ruffino, Italo. • p. 239-256
    Sur les chemins des hospitaliers de St. Antoine
Ruffino, Italo. • p. 257-272
    I priori dell’antico ospedale di S. Antonio abate in Roma
Ruffino, Italo. • p. 273-298
    Descrizione del fondo archivistico-bibliografico • p. 299-437

Altri articoli

  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!
  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede