Stemmi Araldici di Giovanni Montchenu, scettri e simboli storici della Chiesa Abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso.
Stemmi Araldici di Giovanni Montchenu, scettri e simboli storici della Chiesa Abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso.
Stemmi Araldici di Giovanni Montchenu, scettri e simboli storici della Chiesa Abbaziale di Sant’Antonio di Ranverso.
Uno stemma ben conservato ricorda il Commendatario e Cellerario del’Abbazia,
come lo dimostra lo stemma nel luogo adibito a biglietteria, ma si vede anche riprodotto nel chiostro, nel monastero, sul frontale della Chiesa e in tutte le costruzioni fatte da quell’insigne Abate,
lo stemma si presenta di colore rosso alla banda scanalata di argento, dove in capo è caricata un’aquila d’azzurro(questa posta in banda), ed accompagnata da due tau d’azzurro.
All’interno del totem troviamo uno scettro usato per le processioni dentro e fuori la Chiesa, accompagnato dall’originale scritta Abbazia di Sant’Antonio Abate da parte dell’Ordine Mauriziano e dai comuni Buttigliera Alta e Rosta.
Ersilio Teifreto