Stemma Araldico di Sant’Antonio di Ranverso.
Stemma Araldico di Sant’Antonio di Ranverso.
Appunti di Ersilio Teifreto ricavati dai testi di Storici del Maestro Mons . Italo Ruffino, dagli esperti di Araldica degli Ordini Ecclesiastici,
facendo riferimento al fondamentale libro
*”IL VALORE DEL SIMBOLO” *Ed. Ponte Vecchio, 2003 oltre alle mie
esperienza personali nella biglietteria della Chiesa Abbaziale della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Dalle mie ricerche lo stemma posso catalogarlo come l’arme “moderna” dell’Ordine dei Canonici
Regolari di Sant’Antonio di Vienne (Ordo Canonicorum Sanct Antonii),
fondatori della nostra Chiesa Abbaziale, oggi gestita dall’Ordine dei Santi Maurizio e
Lazzaro) la cui arme antica era “di nero alla croce commissa d’azzurro”
Nel 1502 l’imperatore Massimiliano I d’Asburgo concesse all’Ordine del Mauriziano uno
stemma differente, nella forma documentata in loco: d’oro
all’aquila imperiale bicipite di nero, beccata, armata e nimbata di
rosso, caricata dello scudetto d’oro alla croce commissa d’azzurro,
timbrato dalla corona regale d’oro. Da notare il nostro di Ranverso l’aggiunta di elementi esterni allo scudo, quali le due piccole croci TAU e l’aquila imperiale coronata a sottolineare la concessione imperiale.
Autore Ersilio Teifreto