Ottobre 31, 2018

Stefano Busi

Stefano Busi

 

Torino 30 ottobre 2018

 

Oggetto: proposta di Cavalierato per il sig. Ersilio Teifreto

 

Sostengo la nomina a Cavaliere de lavoro per il sig. Ersilio Teifreto per queste motivazioni che elenchero’ di seguito.

Ho conosciuto il sig. Ersilio nel mio rapporto i lavoro con la CNA di Torino, come responsabile dell’Unione Produzione che raggruppa i mestieri della manifattura, tra cui quelli del  settore legno di cui  Ersilio è uno dei più significativi rappresentanti. Subito si è creata con lui una speciale empatia che mi ha spinto ad approfondire la sua storia professionale di artigiano dell’arredo ligneo.

Dal 2014 fino a maggio  del 2018, quando mi sono dimesso dalla  CNA per raggiunti requisiti pensionistici c’è stata con lui una intensa collaborazione per sviluppare eventi promozionali e fieristici sull’artigianato.

Egli nasce come falegname ed evolve nella sua attività, specializzandosi nei mobili ed arredi per ragazzi sino ad aprire negli anni 70’ lo show room “Max Camerette” di via Sansovino 70 Torino.

In questa capacità di offerta, di una vasta e sempre aggiornata gamma, di proposte per camere per bambini e ragazzi, Ersilio unisce sapienza artigiana, intuito commerciale, conoscenze di marketing e comunicazione ,sensibilità sociale. Nella ricerca delle soluzioni di arredo c’è un’attenzione particolare non solo per il design e l’ergonomia  dei prodotti ma anche per l’ecocompatibilità dei materiali: l’uso di vernici all’acqua ed il  privilegio, tra le materie prime, del legno per i suoi requisiti di sostenibilità e salubrità.

La sua sensibilità per i temi  della maternità e dell’attenzione verso il mondo dei giovani si è concretizzata in due attività:

  • La realizzazione, nell’ingresso dello showroom Max Camerette, di uno dei primi, a livello nazionale, Baby Pit Stop gratuiti per tutte le mamme che devono allattare o cambiare i bambini,
  • L’avvio e sperimentazione, da molti anni, di percorsi di alternanza scuola/ lavoro con gli studenti degli istituti professionali del territorio anticipando quanto previsto dalla riforma.

Il Sig. Ersilio è quindi un eccellente esponente di quel mondo dei piccoli imprenditori che rappresenta il tessuto connettivo del sistema produttivo del nostro Paese. In una prossima mappatura delle eccellenze artigiane e commerciali di Torino rientrerà sicuramente il suo Atelier di via Sansovino che potrebbe diventare un punto di attrazione particolare di uno specifico percorso turistico e culturale.

 

Stefano Busi ex responsabile dell’’Unione Produzione di CNA Torino

Via Aosta 10 10152 Torino cell. 3405792956, sbusi53@gmail.com

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede