Marzo 2, 2024

Statua di Antonio Abate come Ranverso.

Statua di Antonio Abate come Ranverso.

Fabbriceria della Chiesa di Sant’Antonio CMMD – Data 1912 CMMC – Circostanza restauro della chiesa CMMF – Fonte documentazione MT – DATI TECNICI MTC – Materia e tecnica terracotta/ pittura MIS – MISURE MISR – Mancanza MNR CO – CONSERVAZIONE STC – STATO DI CONSERVAZIONE STCC – Stato di conservazione buono DA – DATI ANALITICI DES – DESCRIZIONE DESO – Indicazioni sull’oggetto Base quadrangolare. Figura stante con braccia piegate. Mano sinistra reggente un libro. DESI – Codifica Iconclass 11 H (ANTONIO ABATE) DESS – Indicazioni sul soggetto Soggetti sacri. Personaggi: Sant’Antonio Abate. Attributi: (Sant’Antonio Abate) maiale; libro. Abbigliamento religioso. NSC – Notizie storico-critiche La commissione di questo Sant’Antonio, pattuita per £ 450, si inserisce nel complesso lavoro di restauro della chiesa, avvenuto su progetto dell’ing. Antonielli d’Oulx tra il 1911 e il 1913. Fu proprio l’Antonielli che stabilì la rimozione della precedente statua del Brilla di Savona (1812-1891) perché venisse sostituita con una scultura neogotica. A questo proposito è documentato un pagamento per la “visita a S. Antonio di Ranverso collo scultore Realini per modello statua” (parcella del maggio 1913).

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede