Novembre 1, 2023

Statua di Sant’Antonio Abate a Ranverso

Statua di Sant’Antonio Abate a Ranverso

Sant’Antonio Abate

SCULTURA,

Quasi sicuramente in legno di noce. La stauta è cava. L’oggetto era visibile a tutto tondo: il pannello ligneo che chiude la cavità è molto danneggiato e fermato con chiodi. Sul legno compare la garza per fissare colori e stucco ben visibile sul retro consunto. Il numero di inventario del 30 aprile 1934 è il 6. Il basamento è stato parzialmente sostituito

  • OGGETTOscultura
  • MATERIA E TECNICAlegno/ intaglio/ stuccatura/ pittura
  • AMBITO CULTURALEAmbito Borgognone
  • LUOGO DI CONSERVAZIONEChiesa di Sant’Antonio di Ranverso
  • INDIRIZZOLocalità Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHENel museo di Brou (Bourge – en – Bresse) è conservata una scultura in arenaria policroma sorprendentemente simile a questa (si veda, fra l’altro l’acconciatura) datata XV-XVI secolo, per la quale è messa in dubbio l’appartenenza all’ambito culturale borgognone
  • TIPOLOGIA SCHEDAOpere/oggetti d’arte
  • CONDIZIONE GIURIDICAproprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE0100173843
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELASoprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta’ metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORERegione Piemonte
  • ISCRIZIONIfoglio incollato sul retro – 30 APR. 1934 6 – lettere capitali – a impressione –
  • LICENZA METADATICC-BY 4.0
  • fonte beni culturali 

Altri articoli

  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo
  • Maggio 24, 2025
    Spazio Tadini, la stanza di Van Gogh in grandezza naturale il confronto con la cameretta contemporanea di Max Camerette

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede