Febbraio 21, 2024

Staffarda immagini del polittico di Pascale Oddone con ante chiuse.

Staffarda immagini del polittico di Pascale Oddone con ante chiuse.

Estratto dal testo di Andreina Griseri “Grandi macchine per gli altari-teatro. I grandi altari di Ranverso e Staffarda“ (THEATRUM MAURITIANUM, Viaggio attraverso i beni artistici dell’Ordine Mauriziano, Edizione a cura di Franco Maria Ricci- Ordine Mauriziano, Torino).

Presentazione di Marco InvreaPresentazione per Staffarda- copia pdf

Progetto PASCALE ODDONE

Per vedere il sito “Museo Virtuale Pascale Oddone” vai a www.pascaleoddone.afom.it

L’iniziativa intende promuovere Pascale Oddone, pittore piemontese del primo Cinquecento, di cui è documentata l’attività tra il 1523 ed il 1546.
Si conservano sue opere soprattutto nel cuneese (nella chiesa abbaziale di Staffarda, nella chiesa di San Giovanni a Saluzzo, a Revello, a Ruffia), ma anche in altre province e regioni (ad esempio a Finale Ligure – SV).
Il Baiocco afferma che “Oddone Pascale non ha avuto finora una reale fortuna: le notizie biografiche su cui ci basiamo sono quelle che risalgono all’opera di Casimiro Turletti e che, per quanto preziose, sono certo incomplete e a volte poco verificabili”.
Il progetto contribuisce, naturalmente, anche alla valorizzazione e alla pubblicizzazione dell’Abbazia di Staffarda al cui interno è conservata una pala d’altare che ha dato lo spunto alla ricerca.

Immagini delle ante, parte non visibile:

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede