Agosto 4, 2025

Stadera mai stata pesa pubblica strumenti del peso, quella presente a Ranverso presso la stazione di posta del “Baraccun

Stadera mai stata pesa pubblica strumenti del peso, quella presente a Ranverso presso la stazione di posta del “Baraccun

AI Overview

La domanda si riferisce alla stadera e alla pesa pubblica, due strumenti di misurazione del peso, con particolare riferimento a quella presente a Ranverso (in Piemonte). 

La stadera è una bilancia di tipo antico, con un braccio più lungo e uno più corto, dove si posiziona il peso da misurare e un contrappeso mobile lungo il braccio più lungo per raggiungere l’equilibrio. È uno strumento di origine etrusca, diffuso anche in epoca romana. 

La pesa pubblica, invece, è una bilancia di grandi dimensioni, pensata per pesare veicoli o altri oggetti pesanti, spesso situata in luoghi di transito come stazioni di posta o mercati. Quella di Ranverso, in particolare, era situata presso la stazione di posta del “Baraccun”, e serviva per pesare merci, carri, animali, ecc. 

Quindi, la domanda potrebbe riferirsi al confronto tra la stadera, uno strumento più semplice e antico, e la pesa pubblica di Ranverso, che era una struttura più grande e adatta a misurare pesi maggiori. La pesa pubblica di Ranverso, in particolare, era dotata di un meccanismo per sollevare le merci e di una leva con un contrappeso interno per determinare il peso. 

In sintesi, la domanda può essere intesa come un confronto tra due strumenti di pesatura, uno più antico e uno più moderno, con un riferimento specifico alla pesa pubblica di Ranverso, che aveva una funzione pratica nella stazione di posta locale. 

Altri articoli

  • Agosto 4, 2025
    Jean de Montchenu nominato Abate di Ranverso nel 1470/al 1496 fece arricchire i due portali della chiesa e dell’ospedale
  • Agosto 3, 2025
    Il restauro filologico di Ranverso Distingue interventi originali e aggiunte successive che ne alterano l’aspetto e la struttura.

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede