Sostieni la valorizzazione: Il tuo contributo supporta le attività della Fondazione volte a trasformare luoghi come l’Abbazia di Ranverso
Sostieni la valorizzazione: Il tuo contributo supporta le attività della Fondazione volte a trasformare luoghi come l’Abbazia di Ranverso
Per aiutare a conservare l’Abbazia di Ranverso e il patrimonio culturale dell’Ordine Mauriziano, puoi fare una donazione tramite il sito della Fondazione Ordine Mauriziano. La Fondazione si occupa di proteggere e valorizzare il suo vasto patrimonio, che include l’Abbazia e altri beni storici e artistici, come edifici monumentali e archivi.
Ecco come puoi contribuire:
- Fai una donazione: Ogni contributo, anche piccolo, aiuta a proteggere la bellezza e la storia del patrimonio dell’Ordine.
- Scopri il patrimonio: Visita il sito della Fondazione Ordine Mauriziano per conoscere la storia e i beni culturali che la Fondazione custodisce.
- Sostieni la valorizzazione: Il tuo contributo supporta le attività della Fondazione volte a trasformare luoghi come l’Abbazia di Ranverso in centri culturali, turistici e sociali, e a preservare il patrimonio per le future generazioni.
È possibile sostenere la conservazione dell’Abbazia di Ranverso e del patrimonio culturale dell’Ordine Mauriziano effettuando una donazione direttamente alla Fondazione Ordine Mauriziano.
Ecco come procedere:
Modalità di Donazione
- Tramite il sito web della Fondazione: La Fondazione Ordine Mauriziano ha una sezione dedicata alle donazioni sul proprio sito ufficiale, dove è possibile trovare tutte le informazioni e le modalità per contribuire.
- Donazione in denaro: È possibile effettuare una donazione in denaro per le necessità di conservazione e valorizzazione del patrimonio. In genere, le erogazioni devono essere fatte tramite canali tracciabili come bonifico bancario, assegno o pagamenti elettronici (carte di credito/debito, bancomat).
- Donazione di beni: È anche possibile donare beni (come opere d’arte, se pertinenti) presentando formale istanza alla Fondazione.
Informazioni Utili
- Deduzioni fiscali: Le donazioni effettuate a enti come la Fondazione Ordine Mauriziano sono spesso deducibili fiscalmente. Per ottenere la ricevuta valida ai fini della detrazione, è fondamentale utilizzare metodi di pagamento tracciabili e conservare la documentazione (ricevuta del versamento, estratto conto).
- Contatti: Per informazioni specifiche sulle modalità operative, i progetti di restauro in corso (che includono l’area aulica conventuale e gli affreschi di Giacomo Jaquerio) e per ricevere la modulistica necessaria, è consigliabile contattare direttamente la Fondazione.
- Riferimenti e Contatti Fondazione Ordine Mauriziano:
- Sito web: visitare la sezione “Donazioni” su www.ordinemauriziano.it.
- Email per informazioni generali: fondazione@pec.ordinemauriziano.it.
Sostenendo la Fondazione, si contribuisce a preservare un importante polo turistico, culturale e sociale che comprende, oltre a Ranverso, anche la Palazzina di Caccia di Stupinigi e l’Abbazia di Santa Maria di Staffarda
Altri articoli
I cittadini che desiderano sostenere la conservazione e il restauro della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso
Grazie per il suo impegno come contributore Ersilio Teifreto nella conservazione della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso (più correttamente denominata “Precettoria” e non “Abbazia”) e del patrimonio culturale dell’Ordine Mauriziano.
