Sindone Sant’Antonio di Ranverso, situati lungo la Via Francigena, l’antico percorso che fin dal Medioevo portava dalla Francia a Roma viandanti e pellegrini.
Sindone Sant’Antonio di Ranverso, situati lungo la Via Francigena, l’antico percorso che fin dal Medioevo portava dalla Francia a Roma viandanti e pellegrini.
MappaSatellite
Dati mappaTermini e condizioni d’usoSegnala un errore nella mappa
Questo viaggio è già stato effettuato, ma puoi controllare il nostro catalogo per le prossime destinazioni.
La Sindone rivelata dalle tracce della storia
CHAMBÉRY, SUSA, TORINO
Francia12 – 15 Giugno 2015
4 giorni (3 notti)
Storia della Sindone e storia dei Savoia sono strettamente unite da sei secoli: seguendo la storia della dinastia sabauda, che aveva assunto il “Sacro Telo” a palladio della propria casata, possiamo comprendere i trasferimenti, le date e i luoghi delle ostensioni della Sindone. Durante questo viaggio, attraversando le Alpi, raggiungiamo Chambéry, antica capitale del ducato di Savoia, troviamo tracce dei passaggi della Sindone nei secoli e incontriamo luoghi della fede di grande importanza come l’abbazia della Novalesa, la Sacra di san Michele, Sant’Antonio di Ranverso, situati lungo la Via Francigena, l’antico percorso che fin dal Medioevo portava dalla Francia a Roma viandanti e pellegrini.