Ottobre 20, 2021

Simposio: Ranverso è di nuovo oggetto del lavoro che è stato selezionato per la partecipazione al convegno REAACH-ID 2021 (REAACH-ID – Representation for Enhancement and management through Augmented reality and Artificial intelligence: Cultural Heritage and Innovative Design.) indetto dal Politecnico di Torino, dall’Università degli studi di Padova e dall’Università Roma

Simposio: Ranverso è di nuovo oggetto del lavoro che è stato selezionato per la partecipazione al convegno REAACH-ID 2021 (REAACH-ID – Representation for Enhancement and management through Augmented reality and Artificial intelligence: Cultural Heritage and Innovative Design.) indetto dal Politecnico di Torino, dall’Università degli studi di Padova e dall’Università Roma

Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso

14tt 3opttobre alile soorte 1h06:3h435  · Ranverso è di nuovo oggetto del lavoro che è stato selezionato per la partecipazione al convegno REAACH-ID 2021 (REAACH-ID – Representation for Enhancement and management through Augmented reality and Artificial intelligence: Cultural Heritage and Innovative Design.) indetto dal Politecnico di Torino, dall’Università degli studi di Padova e dall’Università Roma 1 (uniroma1)Il simposio si è svolto online il 12 e il 13 ottobreAnche quest’anno quindi, il caso studio che abbiamo presentato verteva sulla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso e riguarda il lavoro fatto con la classe prima A.A. 2020/21 della Libera Accademia d’Arte Novalia il titolo dell’intervento è il seguente.I’Illustrazione AR con Spark e Instagram come mezzo di valorizzazione del complesso museale della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Una sperimentazione all’interno del corso di Tecniche Performative delle arti visive della Libera Accademia d’Arte NovaliaEcco il link al contributo dedicato a Ranverso, video realizzato dalle docenti Benedetta Frezzotti e Serena Fumerohttps://www.youtube.com/playlist…#realtàaumentata#filtriinstagram#AR#illustration#accademianovalia

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede