Luglio 22, 2008

Si trova nell’oratorio del monastero dell’Abbazia di S. Antonio di Ranverso, Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta (Piemonte, Italia)

Si trova nell’oratorio del monastero dell’Abbazia di S. Antonio di Ranverso, Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta (Piemonte, Italia)

Jaquerio Giacomo, Crocifissione di Cristo, santi e il donatore Jean de Montchenu

  • Anonimo — G Jaquerio?: 'Crocefissione' Ranverso, Sant'Antonio — insieme

CODICI / CLASSIFICAZIONE

22690
Fototeca Zeri
0270. Pittura italiana sec. XV. Piemonte, Liguria
1. Gotico piemontese: G. Jaquerio

OGGETTO

dipinto murale
elemento d’insieme
affresco

AUTORE

1375-1380/ 1453
Bibliografia

DATAZIONE

sec. XV, primo quarto
1400 – 1419

LOCALIZZAZIONI

oratorio di Jean de Montchenu

BIBLIOGRAFIA

Griseri A., Nuovi riferimenti per Giacomo Jaquerio, in Paragone, 1959

FOTO RELATIVE

Altri articoli

  • Settembre 16, 2025
    Sì, Ersilio Teifreto ha un ruolo cruciale nel diffondere la tradizionale Fòcara facendola conoscere dal Salento a un pubblico del Nord Italia. 
  • Agosto 24, 2025
    Facebook Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.Il 23 ottobre 2021 a Roma preso la sede dei Beni Culturali ci sarà la prima giornata Nazionale delle feste dedicate Sant’Antonio Abate presentate dalla Reteitalianasantantuono e ICPI. E ci siamo anche noi!

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede