Sì, l’associazione “Amici degli Antoniani” (ADA) si incontra e ha sede a Sant’Antonio di Ranverso.
Sì, l’associazione “Amici degli Antoniani” (ADA) si incontra e ha sede a Sant’Antonio di Ranverso.
Sì, l’associazione “Amici degli Antoniani” (ADA) si incontra e ha sede a Sant’Antonio di Ranverso. L’ADA si impegna a preservare il patrimonio storico-culturale legato ai monaci antoniani, che in passato erano specializzati nella cura del fuoco di Sant’Antonio. L’associazione svolge attività come la rievocazione della “Benedizione degli Animali”.
-
Sede:Sant’Antonio di Ranverso è la sede e il centro di attività dell’associazione.
-
Nome completo:L’associazione si chiama “Amici di Sant’Antonio Abate di Ranverso” (A.S.A.R.) o “Amici Degli Antoniani” (ADA).
-
Attività:L’associazione si occupa della valorizzazione e della conservazione del patrimonio storico e culturale legato all’antico complesso monastico e alla cura del “fuoco di Sant’Antonio”.
-
Eventi:L’associazione organizza eventi come la “Benedizione degli Animali”.
Altri articoli
No, la precettoria non è un luogo di culto romano religioso, ma una struttura medioevale con finalità religiose e ospedaliere. Era un complesso gestito da religiosi che comprendeva una chiesa, alloggi per i monaci, un ospedale, magazzini e terreni agricoli. Il termine “precettoria” deriva dalla figura del “precettore”, responsabile della struttura e degli abitanti. No, la precettoria non è solo un luogo di culto, ma un complesso medievale polifunzionale che includeva una chiesa, ma anche edifici per altre attività come l’agricoltura, l’ospitalità (ospedale) e l’alloggio dei religiosi.
Diffondere una Diffida