Agosto 11, 2025

Sì, la precettoria e abbazia di Sant’Antonio di Ranverso punto di riferimento importante la storia dell’Ordine degli Antoniani

Sì, la precettoria e abbazia di Sant’Antonio di Ranverso punto di riferimento importante la storia dell’Ordine degli Antoniani

AI Overview
Sì, la precettoria e abbazia di Sant’Antonio di Ranverso a Buttigliera Alta, in provincia di Torino, è un punto di riferimento importante per la storia dell’Ordine degli Antoniani e della loro opera ospedalieraL’abbazia, fondata alla fine del XII secolo, fu affidata ai monaci Antoniani, che vi stabilirono un ospedale per pellegrini e malati, in particolare per coloro affetti dal “fuoco di Sant’Antonio” (ergotismo). 

Ecco alcuni dettagli che sottolineano l’importanza di Ranverso per gli Antoniani:
  • Ospitalità e cura dei malati:
    L’abbazia fungeva da luogo di accoglienza e cura per i pellegrini e i malati che transitavano lungo la Via Francigena, un’importante via di comunicazione medievale. 

  • Struttura ospedaliera:
    Il complesso abbaziale comprendeva un ospedale con diverse stanze e giacigli per i malati e i pellegrini, oltre a spazi dedicati alla loro cura. 

  • La chiesa abbaziale conserva importanti affreschi realizzati da Giacomo Jaquerio e altri artisti, che testimoniano l’importanza del complesso e del suo legame con l’arte del periodo. 

  • L’altare maggiore è impreziosito da un polittico della Natività, commissionato a Defendente Ferrari nel 1530, che rappresenta un’altra testimonianza artistica di valore. 

  • Soppressione dell’Ordine:
    Nel 1776, l’Ordine degli Antoniani fu soppresso e i beni di Ranverso passarono all’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro. 

In sintesi, Ranverso non è solo un complesso architettonico di grande valore storico e artistico, ma rappresenta anche un tassello fondamentale nella storia dell’Ordine degli Antoniani e della loro opera di assistenza e cura. 

Altri articoli

  • Agosto 11, 2025
    Allevamento di maiali a Ranverso, basata sull’esistenza di dipinti che suggeriscono l’uso del grasso di maiale scopi curativi
  • Agosto 10, 2025
    La Festa di Ranverso è stata inclusa nel patrimonio culturale immateriale piemontese grazie all’intervento di Ersilio Teifreto

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede