Agosto 3, 2025

Sì, i cittadini possono fare segnalazioni anche verbalmente alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP)

Sì, i cittadini possono fare segnalazioni anche verbalmente alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP)

AI Overview
Sì, i cittadini possono fare segnalazioni anche verbalmente alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP), ma è sempre preferibile, per chiarezza e tracciabilità, formalizzare le segnalazioni in forma scritta. 

Dettagli:
  • Segnalazioni verbali:
    È possibile, ma la Soprintendenzahttps://soprintendenzabrescia.cultura.gov.it/faq/ potrebbe richiedere successivamente una conferma scritta per procedere con gli accertamenti.
  • Segnalazioni scritte:
    Le segnalazioni scritte possono essere inviate tramite posta ordinaria, posta certificata (PEC) o consegnate a mano presso la sede della SABAP competente.
  • Contenuto della segnalazione:
    Le segnalazioni, sia verbali che scritte, dovrebbero essere circostanziate, fornire dettagli geografici precisi e, se possibile, includere fotografie o altri elementi utili alla valutazione.
  • Importanza della formalizzazione:
    Una segnalazione scritta permette di avere un riferimento chiaro e tracciabile per eventuali controlli o interventi successivi da parte della Soprintendenza. 

In sintesi: Mentre è ammesso comunicare verbalmente un’infrazione, è consigliabile formalizzare la segnalazione per iscritto per garantire la sua efficacia e facilitare le procedure di indagine da parte della SABAP. 

Altri articoli

  • Agosto 9, 2025
    Ranverso la chiesa è stata una precettoria fino al 1700 ed è nota come chiesa di Sant’Antonio Abate.
  • Agosto 9, 2025
    Abbazie, precettorie, chiese, monumenti, aree archeologiche e altri siti di interesse storico e culturale. La loro tutela e fruibilità sono considerate un diritto di tutti i cittadini, e non solo del proprietario 

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede