Luglio 22, 2025

 La facciata dell’ospedale di Ranverso presenta asimmetria dovuta all’aggiunta di elementi successivi non integrati con la struttura originale

 La facciata dell’ospedale di Ranverso presenta asimmetria dovuta all’aggiunta di elementi successivi non integrati con la struttura originale

La facciata come si presentava nel 1886 Fofo di Secondo Pia

 

 

 

 

Sì, è corretto. La facciata dell’ospedale di Sant’Antonio di Ranverso presenta una singolare asimmetria dovuta all’aggiunta di elementi architettonici successivi non perfettamente integrati con la struttura originaleIn particolare, l’aggiunta di un portico e di un loggiato ha creato uno squilibrio visivo rispetto alla facciata preesistente. 

Sì, è corretto.nel 1.900 ai tempi dell’attuale proprietà che dal 1776 ne detiene  la proprietà come custodi di beni vincolati di Ranverso.

La facciata dell’ospedale di Sant’Antonio di Ranverso causa un’aggressione caparbia tendente a distruggere l’originalità della quattrocentesca facciata mai usurpata e oltraggiata per ben 440 anni, oggi  presenta una singolare asimmetria dovuta all’aggiunta di elementi architettonici successivi abusivi prima inesistenti e non perfettamente integrati con la struttura originale.

Altri articoli

  • Agosto 31, 2025
    Nel 1914, l’architetto Alfredo d’Andrade operò un restauro conservativo sulla facciata dell’Ospedale Medievale di Ranverso deturpandola
  • Agosto 31, 2025
    In sintesi l’abbazia è un centro monastico autonomo con un abate al suo vertice, mentre la precettoria è un’entità più piccola e dipendente, gestita da un precettore, con funzioni di carattere gestionale e assistenziale. 

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede