si dice Puglia
si dice Puglia
Si dice Puglia o le Puglie? La definizione corretta
Come si dice Puglia o le Puglie? Il termine è singolare o plurale?27 Dicembre 2019
La Puglia è una delle regioni più belle d’Italia. Sulla cartina geografica viene rappresentata come se fosse il tacco dello stivale e la sua conformazione fa capire bene l’importanza che il mare ha per questa terra: la circonda e la culla e plasma il carattere dei pugliesi rendendoli forti e decisi ma anche romantici e sognatori.
Uno dei dubbi maggiori esistenti su questa regione è relativo al suo nome, infatti in molti sono soliti definire queste terre chiamandole “le Puglie”? Ma come mai si usa il plurale? E qual è la forma corretta, Puglia o le Puglie?
Le origini del nome Puglia
Come è successo già per il termine Mezzogiorno, per riuscire a capire quale sia il termine più corretto occorre fare un passo indietro e studiare le origini del nome di questa regione. Gli Japigi, popolazione preromana proveniente dall’Illiria, decise di stabilirsi nel territorio sud orientale della penisola italiana e così queste terre preserono il nome di Japigia.
Con il passare del tempo, il nome si trasformò più volte passando da Japudia, ad Apulia, fino ad arrivare al termine Puglia. Quindi già da questa prima informazione si capisce che il termine giusto è al singolare.
Inoltre la Puglia presenta una unità geografica che va dal fiume Fortore al Capo di Santa Maria di Leuca e quindi anche in questo caso l’uso del plurale è inadatto.
A rimarcare la correttezza del termine Puglia rispetto a le Puglie, c’è anche l’articolo 131 della Costituzione della Repubblica italiana che, nell’elencare le diverse regioni italiane, usa il termine al singolare.
Come mai si usa il termine le Puglie?
Ma perchè allora questa usanza di definire il territorio pugliese con il termine “le Puglie”? C’è chi ipotizza che il plurale sia stato utilizzato per sottolineare i diversi nomi che inizialmente aveva la regione (Apluvia, Iapudia, Apulia…), le diverse caratteristiche delle popolazioni che si sono insediate nelle diverse province con dialetti propri come il foggiano, il barese, il salentino o per i diversi stili architettonici presenti nelle sue città, risultato di diverse dominazioni nel corso dei secoli e che le hanno rese molto differenti tra loro.
In conclusione, quindi, il termine corretto è Puglia!https://03eb200cf927463bcfcc4df74a18b64c.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-37/html/container.html
‘Vado a vivere in Sicilia’: star di Hollywood racconta in tv la sua casa a 1 euro
Eccellenze Meridionali
‘Vado a vivere in Sicilia’: star di Hollywood racconta in tv la sua casa a 1 euro
L’iniziativa “Case a 1 euro” sta conquistando tutto il mondo, diventando celebre anche tra le star di Hollywood. Lorraine Bracco, attrice statunitense di origini meridionali, non si è lasciata sfuggire questa grande opportunità, decidendo di acquistare casa a Sambuca, in provincia di Agrigento. Non solo. La Bracco ha dedicato alla sua avventura in Sicilia un programma televisivo dal titolo “My Big Italian Adventure”, tradotto in italiano: “Vado a vivere in Sicilia – La mia casa a 1 euro”.
“Credo che la vita sia un’avventura – ha spiegato tempo fa l’attrice – Quando ho letto in un articolo che si poteva comprare casa a 1 euro a Sambuca, mi ci sono subito buttata. Sono salita su un aereo. Ho comprato una casa. Sono davvero contenta di essere qui, di incontrare e lavorare con la gente del luogo e vivere in mezzo a loro. Sono qui per omaggiare la mia famiglia, che ha origini siciliane”.
Dopo aver acquistato alla cifra simbolica di un euro la casa a Sambuca, la star ha poi finanziato la sua ristrutturazione, approfittando di questa occasione per riscoprire le sue origini siciliane. A tal proposito, sabato 20 marzo alle ore 21:25 su Real Time (canale 31 del digitale terrestre) e Home & Garden Italia (canale 56 del digitale terrestre) andrà in onda “My Big Italian Adventure”, lo show di Lorraine Bracco sponsorizzato da Discovery Channel che racconta la sua esperienza nella città agrigentina.
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Sambuca Leo Ciaccio, entusiasta dello straordinario successo del progetto “Case a 1 euro”, che sta ripopolando il Comune siciliano di cittadini statunitensi ed europei: “Un vero e proprio melting pot, una piccola comunità internazionale”.
Lorraine Bracco è nata a New York il 2 ottobre 1954 da padre statunitense di origini siciliane, Salvatore Bracco Sr., e da madre inglese, figlia di immigrati francesi, Eilleen Molyneux. Attrice ed ex modella, è conosciuta principalmente per il ruolo di Karen Hill nel film “Quei bravi ragazzi” (1990) di Martin Scorsese, della dottoressa Jennifer Melfi nella serie televisiva “I soprano” (1999-2007) e di Angela Rizzoli in “Rizzoli & Isles” (2010-2016).
‘Vado a vivere in Sicilia’: star di Hollywood racconta in tv la sua casa a 1 euro
Eliana Barbarulo
Nuove rotte dal Sud per l’Europa: ecco le occasioni da non perdere questa estate
Eccellenze Meridionali
Nuove rotte dal Sud per l’Europa: ecco le occasioni da non perdere questa estate
Ryanair, la compagnia aerea low cost più gettonata in Italia, nella giornata di martedì 16 marzo ha annunciato una nuova rotta per il Sud Italia. A partire dal 1° Luglio 2021 da Catania si potrà raggiungerà Sofia, capitale della Bulgaria, con due frequenze settimanali, piano che fa parte dell’operativo di Ryanair per l’estate 2021 sul mercato italiano.https://03eb200cf927463bcfcc4df74a18b64c.safeframe.googlesyndication.com/safeframe/1-0-37/html/container.html
I consumatori italiani possono ora prenotare le vacanze estive, beneficiando delle tariffe più basse e della possibilità di cambiare i propri piani di viaggi senza alcun supplemento per il cambio data, nel caso in cui i loro programmi dovessero cambiare. Per l’occasione, Ryanair ha lanciato un’offerta speciale con tariffe a partire da soli 24,99€, per viaggi fino alla fine di ottobre 2021. I voli devono essere prenotati entro la mezzanotte di domenica, 21 marzo solo sul sito Ryanair.com
Chiara Ravara, Head of Sales & Marketing and International Comms di Ryanair, sul sito della compagnia aerea ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare l’introduzione di una nuova rotta che, a partire dal 1° luglio 2021, collegherà Catania a Sofia, come parte integrante dell’operativo di Ryanair per l’estate 2021 sul mercato italiano.
Poiché le restrizioni legate al Covid cambiano continuamente, i clienti possono ora prenotare una meritata vacanza sapendo che se hanno bisogno di posticipare o modificare il loro viaggio, possono farlo fino a due volte senza alcun supplemento per il cambio data fino alla fine di ottobre 2021.
Per festeggiare l’introduzione di questa nuova rotta per Sofia, abbiamo lanciato un’offerta speciale con tariffe a partire da soli €24,99 per viaggi fino alla fine di ottobre 2021. I voli devono essere prenotati entro la mezzanotte di domenica, 21 marzo 2021. Poiché queste incredibili offerte andranno a ruba rapidamente, invitiamo i clienti a collegarsi al sito www.ryanair.com per non perdere l’occasione”, conclude Chiara Ravara da Ryanair.
Non solo. La compagnia aerea irlandese negli ultimi giorni ha annunciato anche il ripristino della popolare rotta Napoli-Mykonos a partire dal 3 luglio 2021, con una frequenza settimanale. Per l’occasione, anche in questo caso, Ryanair ha lanciato un’offerta speciale con tariffe a partire da soli 24,99€, per viaggi fino alla fine di ottobre 2021. I voli devono essere prenotati entro la mezzanotte di domenica, 21 marzo solo sul sito Ryanair.com.
Nuove rotte dal Sud per l’Europa: ecco le occasioni da non perdere questa estate
Eliana Barbarulo
Case a 1 euro, un borgo del Sud sulla Cnn: la sua offerta è ancora più vantaggiosa
Eccellenze Meridionali
Case a 1 euro, un borgo del Sud sulla Cnn: la sua offerta è ancora più vantaggiosa
Sono tantissimi i piccoli borghi del Sud che stanno facendo parlare di sé in tutto il mondo per la loro adesione al progetto “Case a 1 euro”, l’iniziativa nata in Italia con l’obiettivo di ripopolare i Comuni a rischio di spopolamento. Un caso tutto singolare che è finito sulla pagine della Cnn che vale la pena approfondire è quello di Laurenzana, paese di 1.700 abitanti in provincia di Potenza, in Basilicata, che si è distinto da tutti gli altri borghi per aver concesso l’acquisto delle case a 1 euro senza alcuna cauzione.
La notizia di questa offerta più vantaggiosa che non prevede l’acquisto della cauzione dell’immobile ha fatto il giro del web diventando protagonista della Cnn, il quotidiano statunitense celebre in tutto il mondo: “Vogliamo aiutare i nuovi arrivati ad acquistare la casa dei loro sogni senza rendere loro difficile seguire procedure noiose e requisiti rigorosi. Ecco perché non chiediamo alcuna garanzia di deposito, contiamo sulla buona fede e sull’impegno degli acquirenti, ma monitoreremo costantemente i lavori in corso e lo stato della ristrutturazione”, ha spiegato alla Cnn il sindaco di Laurenzana Michele Ungaro.
“Per accelerare i tempi – aggiunge Ungaro – sarebbe meglio se gli utenti interessati si mettessero subito in contatto con una bozza di piano di ciò che intendono fare con la loro nuova proprietà e quanti soldi intendono investire nel restyling. A volte può essere difficile navigare attraverso la regolamentazione, soprattutto se sei straniero. Vogliamo che questa avventura sia un piacere, non un peso”.
Il progetto “Case a 1 euro” è rivolto a tutti: cittadini italiani e stranieri, associazioni e imprese. La condizione essenziale per aderire è sempre la stessa: gli interessati avranno soltanto l’obbligo di ristrutturare le abitazioni entro un periodo di tre anni dall’acquisto per dare loro nuova vita. Oltre che a ripopolare i piccoli borghi meridionali, il progetto mira a ripristinare gli immobili dei centri storici abbandonati o che si trovano in condizioni di degrado. Una volta restaurate, le case possono anche essere rese a piccole attività commerciali o turistiche.