E vero a Ranverso L’indicazione che l’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro sia il custode dell’Abbazia di Ranverso è ancora visibile
E vero a Ranverso L’indicazione che l’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro sia il custode dell’Abbazia di Ranverso è ancora visibile


AI Overview
L’indicazione che l’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro sia il custode dell’Abbazia di Ranverso è ancora visibile, come testimoniato da un “scitto” (probabilmente un blocco di pietra) con un’incisione che lo attesta. Dopo la soppressione degli Antoniani nel 1776, l’Abbazia e i suoi beni furono assegnati all’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, che divennero quindi i custodi dell’Abbazia, afferma l’Associazione Culturale Italia Medievale.
L’Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro, istituito nel 1361, ha svolto un ruolo importante nella gestione di numerosi beni ecclesiastici e di importanti strutture come abbazie e ospedali. In questo caso, dopo la soppressione dell’ordine degli Antoniani, la gestione dell’Abbazia di Ranverso è stata affidata a questo ordine, che ne è diventato il custode, come riporta la Fondazione Ordine Mauriziano.