Giugno 30, 2021

La Fòcara accesa sul piazzale del Santuario di Sant’Antonio Abate a Novoli senza folla. Non vuol dire certamente tornare al passato, perché il passato e stato superato: invece dobbiamo TORNARE AL FUTURO!

La Fòcara accesa sul piazzale del Santuario di Sant’Antonio Abate a Novoli senza folla. Non vuol dire certamente tornare al passato, perché il passato e stato superato: invece dobbiamo TORNARE AL FUTURO!

Dobbiamo TORNARE AL FUTURO con Artisti e Balli Tarantati in Piazza Sant’Antonio.

La Fòcara storica di Novoli entra nel suo settantesimo anno, causa pandemia quest’anno e stata costruita in formato simbolico e accesa come in passato sul piazzale antistante la Chiesa dedicata a Sant’Antonio Abate del fuoco., un programma stabilito in concerto con il “nulla osta” del commissario straordinario della Fondazione Fòcara, Giuseppe Venneri, che autorizzava il comitato di procedere in autonomia all’organizzazione dell’evento».

Il Comune di Novoli ha deliberato per la festa 30mila euro. L’evento 2021 nasce da un’idea di Mirko Piro, che ne cura anche la produzione esecutiva e vede la direzione artistica del regista Tonio De Nitto.


Il 15 gennaio nel Palazzo Baronale, conferenza stampa e svelamento della scultorea di Andrea Gandini, il quale riutilizzando il tronco dell’ulivo secco espiantato dall’associazione Fucina sociale), e realizzato una scultura .
La sera del 16 gennaio, accensione della Fòcara con una dimensione simbolica attraverso una celebrazione rituale che, a porte chiuse, possa essere trasmessa in tv (diretta su Telenorba)

.
Il 17 gennaio, Concerto bandistico e, nel Teatro Comunale, lo spettacolo “Antonio. Un santo. Una messa a fuoco differente” propone un viaggio nelle immagini del passato, tra riti e leggende sacre. a cura dell’associazione Nova Liber Ars .

Altri articoli

  • Agosto 8, 2025
    Buongiorno Dottoressa Lia Curatrice del Museo della bilancia di Campogalliano Modena Stadera di Ranverso (TO)Ersilio Teifreto
  • Giugno 18, 2025
    Non e vero in una chiesa e sempre stato presente un Priore per la messa e conviveva con il precettore non religioso ma amministrativo

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede