Marzo 13, 2022

Segusium espansione Antonita Ranversiana.

Segusium espansione Antonita Ranversiana.

eccellenza e percorsi religiosi individuali dove l’approfondimento teologico e
la maturazione di visioni ecclesiologiche complesse approda, attraverso vocazioni esigenti, a testimonianze importanti(10). La comba di Susa – coincidente
grosso modo con la castellania – con quella ricca presenza di enti monastici e
canonicali (rispettivamente tre centri benedettini, una certosa, le grange cistercensi di Brione, tre canoniche regolari con il Moncenisio, Oulx/Susa, Sant’Antonino, una casa giovannita, una dipendenza antonita subito ridimensionata in
retroguardia dall’espansione ranversiana e una magione templare) fu nell’ultimo Duecento un’area a direzione prevalentemente transalpina e specialmente
francoprovenzale come proiezione consolidata degli interessi sabaudo-borgognoni dei conti e fu un’area di carriere ecclesiatiche volutamente condizionate
(non necessariamente sempre con successo) dalla politica di Tommaso I e dei
suoi figli. Anche il nuovo monachesimo certosino, cistercense e antonita non si
discostò da quella traccia obbligata pur operando a stretto contatto con la realtà
lombarda delle pianure che ne apprezzavano il dinamismo nell’organizzazione
dell’allevamento speculativo sugli alpeggi o, per gli antoniti, che a fine secolo
si vedranno riconoscere come ordine canonicale autonomo, per l’attività ospedaliera che ora vedeva Ranverso quale capofila delle case lombarde ben oltre la
portata limitata degli interessi sabaudi più prossimi a Torino(11)

Altri articoli

  • Febbraio 4, 2025
    Mauro Pecchenino scrittore e narratore
  • Febbraio 4, 2025
    Le leune te la Fòcara poesia tradotta in francese

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede