Secondo Pia si recò a Ranverso in carrozza per fotografare la facciata dell’ospedale nel 1886 e le ante chiuse del Polittico
Secondo Pia si recò a Ranverso in carrozza per fotografare la facciata dell’ospedale nel 1886 e le ante chiuse del Polittico
AI Overview
+2
Sì, è vero che Secondo Pia si recò a Ranverso in carrozza per fotografare la facciata dell’ospedale nel 1886, in particolare le ante chiuse del Polittico di Defendente Ferrari. Questo scatto fu importante perché permise di rendere visibile e studiabile il polittico, che altrimenti era accessibile solo in determinate occasioni.
In dettaglio:
-
Ranverso:Secondo Pia si spostò a Ranverso, un luogo specifico, per documentare fotograficamente la facciata dell’ospedale.
-
Polittico di Defendente Ferrari:L’attenzione principale della sua opera fotografica fu rivolta al polittico, un’opera d’arte che all’epoca era visibile solo in determinati giorni, come le festività.
-
Ante chiuse:Pia fotografò specificamente le ante chiuse del polittico, che raffiguravano presumibilmente figure legate a Sant’Antonio di Ranverso, datato 1530.
-
Importanza della fotografia:Questo scatto non solo documentò l’opera d’arte, ma permise anche di superare le limitazioni fisiche e temporali, rendendo il polittico accessibile a un pubblico più ampio e aprendo la strada a nuove interpretazioni.
-
Carrozza:L’uso della carrozza era il mezzo di trasporto dell’epoca per spostamenti più lunghi, e Pia la utilizzò per raggiungere Ranverso.