Schede
Schede
Benedizione degli animali a Ranverso 2023 un’idea del Maestro Mons. Italo Ruffino, Ugo Capella ed Ersilio Teifreto associato e divulgatore delle tradizioni Salentine, ripresa nel 2006 dall’Associazione AFOM. Dopo la Santa messa vengono benedetti gli animali, poi negli anni sono stati aggiunti anche i mezzi agricoli contadini, la festa e dedicata a Sant’Antonio Abate Patrono del borgo, un’antica tradizione Antoniana che parte dal Medioevo.Il Maestro Mons. Italo Ruffino presentò a Ranverso il suo ultimo libro Storia Ospedaliera Antoniana ma questo libro non e mai stato presente per essere venduto ai visitatori.
Li tuddhri. mazzarieddhru la nguzza etc… giochi di una volta a Novoli. Lu nonnu Cenzi arviri te ulia , filari te igne, la zappa, lummile, friseddhre , prummitori e la paiara amminezu alle campagne abbasciu la patula te Noule.
Emilio Tadini la camera da letto Max Camerette.
Milano come Arles: Fanpage intervista Massimiliano di Max Camerette sulla costruzione da parte di 9 artisti della Camera di Van Gogh in dimensioni naturali esposta nel Museo Spazio Tadini durante il fuori Salone del Mobile di Milano 2017.
Aldo Moro Novoli dalla Costituente ad oggi.
Le fonti di Mariangela Rapetti studiosa Paleografa di storia Antonina Università di Cagliari.
Comunità Novoli 2012 Fara Filorum.
Notizie del Sig. Sindaco di Buttigliera Alta Alfredo Cimarella “comune capofila”,Care amiche cari amici concittadini.
Le origini dell’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso non hanno una data assolutamente precisa, è opinione comune degli storici che essa sia stata fondata nel 1.156 dai monaci di Sant’Antonio venuti dalla Motte Saint Didier in Francia .
Queste proprietà furono assegnate da papa Pio VI all’Ordine Mauriziano, che da allora è il detentore del complesso. Solo la Chiesa fu dichiarata monumento nazionale nel 1883 e restaurata prima da Alfredo D’Andrade e poi da Cesare Bertea all’inizio del Novecento.