Schede
Schede
Speculum Historiae. La vigilia di Ognissanti nella Chiesa Abbaziale nella Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso in collaborazione con Abbonamento Musei Piemonte Turismo Torino e Provincia L’Agenda News Andrea Carnino Valsusaoggi La Valsusa Laboratorio Valsusa Val Susa Turismo Val Susa Turismo – ValSusaExperience: Bike & Trekking Via Francigena Amici della Via Francigena Valle di Susa AMICI Fondazione Ordine Mauriziano onlus Nuovi Turismi il blog di Silvia Badriotto Sguardi su Torino Piemonte e Valle d’Aosta – Coordinamento regionale ICOM Italia ICOM Italia.
Nella spelndida cornice di Sant’Antonio di Ranverso Domenica 14 Novembre 2021 verrà presentata la Fiera di San Martino. Un giorno nel medioevo
In tutta Italia il 17 gennaio per la Festa di Sant’Antonio Abate, si benedicono gli animali domestici. A Torino, invece, la cerimonia si svolgeva nella chiesa dedicata al santo (ora scomparsa) e i frati donavano un paio di guanti ai canonici.
Le reliquie di Sant’Antonio Abate.Nel 561 fu scoperto il suo sepolcro e le reliquie cominciarono un lungo viaggiare nel tempo, da Alessandria a Costantinopoli, e poi a Vienne fino in Francia nell’XI secolo a Motte-Saint-Didier.
MIC. La notte a Ranverso: Il monaco e il pellegrino sulla via Francigena Marta Fusi.
Regione Piemonte OGGETTO: Indennità dovute per l’occupazione di terreni di proprietà regionale di Sant’Antonio di Ranverso.
Jean de Montchenu Roma Ranverso
Mila Cutugna
Rosone di Sant’Antonio di Ranverso formato da otto archi e lesene Romanico Raro.
Ranverso albero con bacche rosse invernale.