Luglio 25, 2025

Sant’Antonio di Ranverso, dove gli fu richiesto il progetto di una cascina nuova nella regione del “Truchetto” (Ibid., Commenda di Sant’Antonio di Ranverso

Sant’Antonio di Ranverso, dove gli fu richiesto il progetto di una cascina nuova nella regione del “Truchetto” (Ibid., Commenda di Sant’Antonio di Ranverso

Neive stadera

Negli anni immediatamente seguenti (1774-1775) il F. operò all’interno dei possedimenti della commenda di S. Maria di Neive (Cuneo) e per questa elaborò un progetto per la riedificazione della cascina chiamata “La Soprana” (Torino, Arch. stor. dell’Ordine mauriziano, Commenda di SMaria di Neive, mz. II, nn. 70-71) e fornì disegni e calcolo di spese per la realizzazione della nuova cappella di S. Maria di Neive del Piano, detta “Il Monasterio”, da eseguirsi utilizzando il materiale ricavato dall’abbattimento dell’edificio precedente (Ibid., mz. II, nn. 72-74; mz. III, Conti, 1775). Nel 1781 fu chiamato a intervenire su un’altra commenda dell’Ordine, quella di Sant’Antonio di Ranverso, dove gli fu richiesto il progetto di una cascina nuova nella regione del “Truchetto” (Ibid., Commenda di SantAntonio di Ranverso, mz. 3, nn. 59, 61, 69, 75; mz. 4, n. 149, Ordinati1781, p. 160; 1782, p. 276).

L’Ordine mauriziano era proprietario di diverse commende ed il F. fu attivo in qualità di architetto patrimoniale dell’Ordine, tra il 1763, anno in cui subentrò nella carica al fratello, e il 1793, anno in cui cessò ogni attività, nella tutela e nella gestione degli immobili e dei beni (commenda S. Marco di Chivasso, commenda S. Lorenzo di Pinerolo) e anche in interventi di carattere idraulico (commenda Gentile di Carignano);

AI Overview
Il “Truchetto” non è una regione, ma una zona all’interno del comune di Rosta, in provincia di Torino. Rosta stessa è un comune nella città metropolitana di Torino, situato nella bassa Val di Susa, a circa 20 km da Torino. Quindi, il “Truchetto” è una località specifica all’interno del territorio comunale di Rosta. 

In altre parole, se ti riferisci alla località “Truchetto” all’interno di Rosta, non si tratta di una regione amministrativa, ma di una zona specifica all’interno del comune. Rosta è un comune, e il “Truchetto” è un toponimo che indica una zona all’interno di questo comune. 

Altri articoli

  • Agosto 8, 2025
    Secondo Pia mostra Subalpina due immagini la ricostruzione dell’arco romano Susa ricomposizione del Polittico di Ranverso
  • Agosto 8, 2025
    Stemma quando era visibile sul muro scalfito di Ranverso si trattava forse  di un dipinto, una stampa, una pergamena ?

Eventi e Feste

Eventi e Feste

Schede

Schede